In questo breve articolo, scritto nel 1899, agli albori del movimento operaio in Russia, Lenin sviluppa alcune riflessioni sul ruolo della classe lavoratrice nella società e sulla questione “del significato degli scioperi, dei metodi …
di Roberto Sarti
I primi anni di vita del Partito comunista d’Italia, nato dalla scissione di Livorno, sono intensi e difficili. Un partito giovane e inesperto si dovrà confrontare con sfide inedite per il movimento comunis…
di Alan Woods
Durante i recenti processi rivoluzionari in America Latina, particolarmente in Cile, è tornata in auge la rivendicazione della convocazione di una “Assemblea Costituente”. Il testo che di seguito proponiamo è stat…
di Niklas Albin Svensson
Dall’inizio della crisi del 2008 i partiti e i movimenti anti-immigrati sono in crescita in Europa e negli Stati Uniti, conquistando al loro programma anche una parte di classe lavoratrice . Ciò ha portato a…
di Vittorio Saldutti
È difficile sottovalutare l’effetto che ha avuto sull’elaborazione teorica della sinistra italiana quel mare grosso che le si è abbattuto contro tra l’inizio degli anni ’80 e quello dei ’90, quando il combinato disp…
di Arturo Rodriguez
La teoria è fondamentale per qualsiasi movimento politico. Serve ad ordinare e comprendere la realtà, unificando e generalizzando le esperienze del passato. È la bussola che orienta e che risulta decisiva per …
di Vittorio Saldutti
Nel congresso di Lione del gennaio del 1926 il PCd’I, nel liquidare l’opposizione di sinistra guidata da Bordiga,1 comincia a riflettere sulle linee programmatiche di cui il partito deve dotarsi. Gli sguardi si fiss…
Ripubblichiamo un articolo scritto in occasione del ventennale dell’uccisione di Aldo Moro e che ha il merito di sviluppare i punti fondamentali della nostra analisi sulla stagione della cosiddetta “lotta armata”…
di Sinistra Classe Rivoluzione
Estratto dalle Tesi della Conferenza dei lavoratori di Sinistra Classe Rivoluzione – Reggio Emilia 13-14 febbraio 2016
La questione dei sindacati ha un’importanza vitale per il movimento operaio e di con…
Ripubblichiamo questo articolo di Alessandro Giardiello scritto per il centenario della nascita del bolscevismo.
…