Teoria marxista e formazione

27 Giugno 2025

“Omnia sunt communia” – La guerra dei contadini in Germania, di Engels

di Vittorio Saldutti

Cinquecento anni fa, il 15 maggio del 1525, alle porte della città di Frankenhausen, nel cuore della Germania, un esercito di contadini, minatori e cittadini poveri si scontrò con gli eserciti riuniti dei principi te…

6 Giugno 2025

Un documento sovietico smarrito dà ragione a Trotskij: non c’è stato davvero “bolscevico migliore”!

di Joe Attard (da www.marxist.com)

Trotskij tempo fa disse che un’unione era impossibile. Trotskij lo ha compreso, e da quel momento non c’è stato bolscevico migliore.” Vladimir Lenin fece questa affermazione al Comitato bolscevico d…

27 Febbraio 2025

La caduta della donna – La proprietà, l’oppressione e la famiglia

di Fred Weston

L’oppressione delle donne e le origini della famiglia come la conosciamo oggi restano questioni fondamentali per tutti quelli che oggi vogliono lottare per un mondo migliore. Un numero enorme di donne subisce ancora abusi …

13 Febbraio 2025

Foucault contro Marx – In difesa della filosofia marxista

di Antonio Erpice

A quarant’anni dalla morte il nome di Michel Foucault si aggira per le università di tutto il mondo. Il filosofo di Poitiers è tra i pensatori più citati nell’ambito delle scienze umane, le sue idee sono di moda e su di lui ale…

28 Gennaio 2025

La storia è storia di lotta di classe – Un’introduzione al materialismo storico

di Emanuele Nidi

Il materialismo storico consiste nell’applicazione della filosofia marxista allo studio della società. A più di 150 anni dalla sua elaborazione, rimane un indispensabile strumento teorico per comprendere la realtà e …

28 Ottobre 2024

Democrazia o bonapartismo in Europa (Risposta a Pierre Frank) – agosto 1946

di Ted Grant

Agosto 1946

L’aforisma di Lenin secondo il quale viviamo in un’epoca di guerre e rivoluzioni – al quale Trotskij aggiunse “e controrivoluzioni” – è stato ampiamente dimostrato dalla storia degli ultimi tre decenni. Pochi per…