Questo discorso fu pronunciato da Trotskij in una riunione dell’esecutivo dell’Internazionale comunista il 26 febbraio 1922. Il tema affrontato era stato dibattuto nel III Congresso dell’Ic che era stato celebra…
di Lev Trotskij
Il manoscritto di questo articolo fu ritrovato sulla scrivania di Trotskij, si trattava di una bozza ancora da rivedere per un articolo sull’argomento esposto nel titolo. Trotskij lo stava scrivendo poco prima di essere a…
I testi Attenzione alla teoria! e Il significato del materialismo militante scritti da Lev Trotskij e Lenin vennero inviati a Pod znamenem marxizma (Sotto le bandiere del marxismo) per essere pubblicati rispettivamente sul numero 1-2 e …
Questo testo è parte di un contributo più ampio del 1939 che Trotskij scrisse in occasione del dibattito interno al Socialist workers party (la sezione americana della Quarta Internazionale) sulla natura di classe dell’Unione Sovietic…
di Lev Trotskij
Menscevismo e bolscevismo in Spagna
Le operazioni in Abissinia e in Estremo Oriente sono accuratamente studiate da tutti gli stati maggiori militari, che si preparano alla nuova grande guerra. Le battaglie del pro…
Gli spiriti semplici credono che la condizione regale consista nella persona del re, nel suo mantello di ermellino e nella sua corona, nella sua carne e nel suo sangue. In realtà, questa condizione regale è un rappor…
di Alan Woods
Lev Davidovic Trotskij fu, insieme a Lenin, uno dei due più grandi marxisti del ventesimo secolo. Dedicò tutta la sua vita alla causa della classe operaia e del socialismo internazionale. E che vita! Dalla sua prima gio…
di Lev Trotskij
In risposta alla vostra domanda intendo abbozzare qui uno scambio di idee preliminare, alcune considerazioni generali sul controllo operaio sulla produzione.
La prima domanda che si pone è la seguente: si può pros…
Scritto nel 1923, questo breve ma fondamentale testo di Trotskij affronta da un punto di vista teorico il problema delle diverse fasi storiche dell’evoluzione del capitalismo e della connessione tra queste e il “normale…
In questo articolo, scritto poco prima di morire, Trotskij controbatte efficacemente, delineando un bilancio della sconfitta della rivoluzione spagnola degli anni Trenta, alle argomentazioni dei riformisti e dei settari sul “…
di Lev Trotskij
Mio caro amico,
colgo l’occasione per mandarvi i miei più cari saluti e per condividere con voi alcune mie opinioni personali riguardo la situazione del sindacalismo francese che sono, spero, pienamente in accordo …