Tutto ruota intorno allo straordinario destino di una singola lettera, scritta da Lev Trotskij nel 1938 e indirizzata alla Workers’ International League in Gran Bretagna, ossia il diretto predecessore dell’attuale Tendenza Marxis…
Il 20 agosto del 1940 il grande teorico marxista e combattente rivoluzionario Lev Trotskij veniva assassinato da un sicario di Stalin. Qui riproponiamo una trascrizione del discorso che Esteban Volkov, nipote di Trotskij, tenne alla fi…
di Lev Trotskij
La caduta dello zarismo nel febbraio 1917 significò naturalmente un enorme passo avanti. Ma se si considera la rivoluzione di febbraio nel suo quadro specifico, cioè non come progresso verso l’Ottobre, si vede che e…
Rivoluzione e vita quotidiana è un libro che raccoglie una serie di articoli di Lev Trotskij apparsi sulla Pravda nel 1923 e che si basavano su quanto emerso durante alcune discussioni tenute con propagandisti nel corso di riunioni orga…
Rivoluzione e vita quotidiana è un libro che raccoglie una serie di articoli di Lev Trotskij apparsi sulla Pravda nel 1923 e che si basavano su quanto emerso durante alcune discussioni tenute con propagandisti nel corso di riunioni orga…
Rivoluzione e vita quotidiana è un libro che raccoglie una serie di articoli di Lev Trotskij apparsi sulla Pravda nel 1923 e che si basavano su quanto emerso durante alcune discussioni tenute con propagandisti nel corso di riunioni orga…
di Lev Trotskij • È questa una specie di ricapitolazione, sulla base di documenti, delle posizioni assunte da Stalin e dalla direzione dell’Internazionale comunista durante la rivoluzione cinese e sino all’estate del 193…
di Alan Woods
Il 20 agosto del 1940, la vita di Trotskij fu brutalmente spezzata con una piccozza da un agente stalinista. Tra le opere lasciate incompiute vi era la seconda parte del libro Stalin. Questo lavoro è probabilmente unico nella l…
di Lev Trotskij
Il ritmo degli avvenimenti in Francia si è bruscamente accelerato. Prima si doveva valutare il carattere pre-rivoluzionario della situazione sulla base dell’analisi teorica e di svariati sintomi politic…
di Rob Sewell
Presentiamo con orgoglio un lavoro che ha richiesto ottanta anni per essere completato. La biografia incompiuta che Lev Trotskij scrisse su Stalin, la più ampia edizione del libro mai edita proveniente dal materiale d̵…
di Lev Trotskij
[Scritto il 4 febbraio 1921, in occasione del 50° anniversario della Comune di Parigi]
Tutte le volte che studiamo la storia della Comune, la vediamo sotto un nuovo aspetto, grazie all’esperienza acquisita nelle lo…
Questo discorso fu pronunciato da Trotskij in una riunione dell’esecutivo dell’Internazionale comunista il 26 febbraio 1922. Il tema affrontato era stato dibattuto nel III Congresso dell’Ic che era stato celebra…