Parte 1 – L’assassinio di Sarajevo: i primi colpi del grande massacro
di Alan Woods
Cento anni fa, il 28 giugno 1914, due colpi di pistola turbarono la pace di un assolato pomeriggio a Sarajevo. Questi colpi rimbombarono in tut…
Parte 1 – L’assassinio di Sarajevo: i primi colpi del grande massacro
di Alan Woods
Cento anni fa, il 28 giugno 1914, due colpi di pistola turbarono la pace di un assolato pomeriggio a Sarajevo. Questi colpi rimbombarono in tut…
Nel settembre del 1920, 500mila operai metalmeccanici in tutta Italia occuparono le fabbriche. Fu il punto più alto del processo rivoluzionario, conosciuto come il Biennio rosso, che da due anni attraversava il paese. Dalla fine della g…
di Alan Woods
La dittatura delle grandi imprese
“Tutti i governi sono, chi più chi meno, coalizioni contro il popolo e siccome i governanti non hanno maggiore virtù dei governati il potere del governo può essere mantenuto nei …
di John Peterson
Quasi due volte a settimana, negli Stati Uniti, un nero viene ucciso da un poliziotto bianco. A Ferguson, Missouri, la morte di un altro giovane nero per mano della polizia, è stata una di troppo. La necessità ha espre…
di Alan Woods
Il movimento operaio negli Stati Uniti
Il capitalismo americano nel XIX secolo era una forza storicamente progressiva, la vittoria del Nord pose le basi per l’espansione economica e il dominio degli Stati Unit…
Il testo che segue è la traduzione di un opuscolo pubblicato dalla sezione olandese della Tendenza Marxista Internazionale (Revolutie) nel 2016, in occasione del settantacinquesimo anniversario dello sciopero generale in Olanda del …
In questo articolo del 2004, Fred Weston ricostruisce il dibattito nella Quarta Internazionale subito dopo la seconda guerra mondiale, gli anni cruciali che segnarono il destino del movimento trotskista per tutta un’epoca storica. Lo …
Pubblichiamo la seconda parte dello scritto di Alan Woods “Il marxismo e gli Stati Uniti”, che affronta la storia della guerra civile dal punto di vista della lotta di classe.…
Dopo la serie di articoli dedicati al dibattito nella Quarta Internazionale nel dopoguerra, presentiamo oggi un testo sulla questione “jugoslava”. A seguito della rottura tra l’Unione Sovietica di Stalin e la Jugoslavia di Tito …
di Ion Udroiu
A partire dagli anni ’20 del Novecento, il movimento operaio si è trovato di fronte un nuovo nemico: il fascismo. Diversamente dalla repressione poliziesca e militare, questo mobilitava un settore della società (min…
Pubblichiamo, in tre parti, un testo scritto da Alan Woods ai tempi della presidenza di George W. Bush che nel 2005 costituì il materiale di base per la pubblicazione dell’omonimo libro in forma ampliata.…
In questo articolo, pubblicato sulla rivista America Socialista del gennaio 2020, John Peterson contesta la rappresentazione degli USA come un unico blocco reazionario e ricostruisce la storia delle lotte rivoluzionarie e delle mobi…