di Adnan Khan
Oggi nei mass media borghesi le notizie sull’Afghanistan riguardano solamente il fondamentalismo islamico, la jihad, i signori della guerra e i cartelli della droga. Sebbene questi mali siano una triste realtà dell…
di Adnan Khan
Oggi nei mass media borghesi le notizie sull’Afghanistan riguardano solamente il fondamentalismo islamico, la jihad, i signori della guerra e i cartelli della droga. Sebbene questi mali siano una triste realtà dell…
di Alan Woods
I vietnamiti la chiamano “Chien Tranh Chong My Curu Nuoc” o “la guerra contro gli americani per la salvezza della nazione”. Nel corso di questa guerra circa 58.000 soldati americani furono uccisi in comba…
di Francesco Giliani
[Trascrizione della relazione di Francesco Giliani al seminario “La rivoluzione francese del Maggio ‘68”, svoltosi il 12 maggio all’Università Statale di Milano.]
Di che cosa discutiamo oggi? Forse di uno …
La falce e martello venne esposta per la prima volta in pubblico durante le celebrazioni del Primo maggio del 1918 a Mosca, pochi mesi dopo la Rivoluzione d’Ottobre.
Fu ideata dall’artista sovietico Evgenij Kamzolkin alcune setti…
A proposito del “giorno del ricordo”
Ripubblichiamo questo articolo, scritto nel 2013, che conserva tutta la sua validità.
I dieci anni passati dalla presentazione della legge per l’istituzione del giorno del ricordo, votata po…
In occasione dell’accordo siglato il 12 Ottobre tra Hamas e Al-Fatah e nel centenario della dichiarazione di Balfour, ripubblichiamo questo articolo apparso sulla rivista “In difesa del Marxismo” n°7 dedicata all…
Jeremy Corbyn non ha partecipato alla cerimonia per il Centenario della Dichiarazione Balfour. Subito sono scattate le accuse di “antisemitismo” da parte dei media britannici e israeliani. Per comprendere le reazioni di Tel Aviv e l’im…
Sabato 4 novembre a Rovereto (Tn) il famoso filologo e storico Luciano Canfora ha presentato l’edizione aggiornata del suo libro “Pensare la rivoluzione russa”. A distanza di cento anni qualcuno avrà pensato che sarebbe stata un&…
Gli storici borghesi hanno generalmente descritto l’Ottobre come un colpo di Stato, abile complotto di una minoranza decisa che sfrutta il caos generato dalla guerra per imporre la propria dittatura. Che i bolscevichi cospirass…
di Antonio Erpice e Alessandro Giardiello
Anche nel recente passato i meridionali sono stati oggetto di indegne campagne di stampo razzista, non solo da parte dei caporioni della Lega Nord,1 ma anche di esponenti di primo piano del …