28 Ottobre 2024

Democrazia o bonapartismo in Europa (Risposta a Pierre Frank) – agosto 1946

di Ted Grant

Agosto 1946

L’aforisma di Lenin secondo il quale viviamo in un’epoca di guerre e rivoluzioni – al quale Trotskij aggiunse “e controrivoluzioni” – è stato ampiamente dimostrato dalla storia degli ultimi tre decenni. Pochi per…

19 Dicembre 2021

La Minaccia del Fascismo – Che cos’è e come combatterlo (Giugno 1948)

In questo opuscolo scritto per conto del Revolutionary Communist Party, Ted Grant espone le basi sociali del fascismo, come movimento di massa basato sulla classe media e sostenuto dalla classe capitalista per schiacciare il movimento

13 Aprile 2020

Prepararsi al potere (1942) – Prospettive rivoluzionarie e i compiti dei quartinternazionalisti in Gran Bretagna

 

Questo testo contiene le tesi approvate dalla conferenza della Workers International League (all’epoca la sezione brittanica della Quarta Internazionale), svoltasi nell’estate del 1942. Scritto nel pieno della Seconda guer

10 Aprile 2020

Intervista a Ted Grant (2004) – Le ragioni teoriche della degenerazione della Quarta Internazionale

Oggi concludiamo – per il momento – la serie di articoli dedicati al dibattito nella Quarta Internazionale dopo la Seconda guerra mondiale, e in particolare alla polemica tra la direzione internazionale e la sezione britannica, il Revol