di Ted Grant
La dittatura abbattuta – Il movimento operaio
Dopo quasi mezzo secolo di dittatura fascista, la rivoluzione in Portogallo ha aperto una nuova fase della rivoluzione europea e mondiale. Iniziata come un pronunciament…
di Ted Grant
La dittatura abbattuta – Il movimento operaio
Dopo quasi mezzo secolo di dittatura fascista, la rivoluzione in Portogallo ha aperto una nuova fase della rivoluzione europea e mondiale. Iniziata come un pronunciament…
di Alessio Marconi
Introduzione
Nella primavera del 1975, il Times titolava: “Il capitalismo in Portogallo è morto”. Era stato nazionalizzato approssimativamente il 75 per cento dell’economia e fuori dalle banche occupate dai …
di Alan Woods
In questo importante contributo teorico Alan Woods, direttore del sito marxist.com e dirigente della Tendenza Marxista Internazionale, presenta una difesa del materialismo contro l’idealismo e il soggettivismo oscura…
di Daniele Argenio
Bandiera Rossa fu un movimento politico partigiano rivoluzionario che operò durante la Resistenza nella zona di Roma. La denominazione ufficiale era Movimento Comunista d’Italia (MCd’I), ma fu …
Vista la delicatezza dei temi trattati nel presente articolo, chiariamo subito che respingiamo con forza quelle posizioni che cercano di mettere sullo stesso piano il nostro rifiuto della prostituzione, dettato d…
di Alessandro Giardiello e Jorge Martìn
Il 9 aprile 1952, un’insurrezione infiammò la Bolivia. Si apriva una delle rivoluzioni proletarie più profonde della storia dell’America Latina. Nel giro di poche ore, gli operai delle fab…
Il 6-7 marzo si è svolto il convengo sulla questione femminile “Libere di lottare”, promosso da Sinistra Classe Rivoluzione. Mettiamo a disposizione dei nostri lettori questo articolo scritto da Serena Capodicasa, relatrice del dibat…
Il 6-7 marzo si è svolto il convengo sulla questione femminile “Libere di lottare”, promosso da Sinistra Classe Rivoluzione. Mettiamo a disposizione dei nostri lettori questo articolo scritto da Grazia Bellamente, relatrice del dibat…
Il 6-7 marzo si è svolto il convengo sulla questione femminile “Libere di lottare”, promosso da Sinistra Classe Rivoluzione. Mettiamo a disposizione dei nostri lettori questo articolo scritto da Margherita Colella, relatrice del diba…
Il 6-7 marzo si è svolto il convengo sulla questione femminile “Libere di lottare”, promosso da Sinistra Classe Rivoluzione. Mettiamo a disposizione dei nostri lettori questo articolo scritto da Arianna Mancini, relatrice del dibatti…
Presentiamo tre testi sulla questione del regime interno di un partito rivoluzionario. Il primo è un testo di Alessandro Giardiello scritto nell’ottobre del 2001 in vista del congresso nazionale di Falcemartello (l’antesignana di Si…