La crisi del capitalismo non peggiora solo le condizioni di vita dei lavoratori, ai quali non riesce a fornire più alcuna sicurezza né in termini di occupazione né di diritti, ma rovina anche la classe media, piccoli commer…
La crisi del capitalismo non peggiora solo le condizioni di vita dei lavoratori, ai quali non riesce a fornire più alcuna sicurezza né in termini di occupazione né di diritti, ma rovina anche la classe media, piccoli commer…
In questo opuscolo scritto per conto del Revolutionary Communist Party, Ted Grant espone le basi sociali del fascismo, come movimento di massa basato sulla classe media e sostenuto dalla classe capitalista per schiacciare il movimento …
di Emanuele Nidi
Rosa Luxemburg scrisse gli articoli che vanno a comporre Riforma sociale o rivoluzione tra il 1898 e il 1899, in risposta alle tesi di Eduard Bernstein, figura di spicco nel movimento operaio tedesco del Partito soc…
di Josh Holroyd e Laurie O’Connel
Quando guardiamo al mondo di oggi e vediamo miliardi di persone tormentate dalla povertà, dall’asservimento e dall’oppressione, è facile presumere che questi orrori abbiano accompagnato l’uma…
In occasione del Global Climate Strike del 24 settembre, pubblichiamo questo articolo sul tema della transizione ecologica, in cui vengono trattate tutte le principali soluzioni al problema del riscaldamento globale attualmente in c…
Recentemente il problema dell’inflazione è tornato di attualità. Riteniamo quindi utile mettere a disposizione dei nostri lettori questo breve articolo di Ted Grant sull’argomento, pubblicato sul Militant nel gennaio del 1971 e per l…
di Daniel Morley e Hamid Alizadeh
Pubblichiamo la traduzione in italiano di questo importante articolo sulla filosofia contenuto nel primo numero di In defence of marxism, la nuova rivista teorica della Tendenza Marxista Internaziona…
L’edizione digitale di Napoli del quotidiano “Repubblica” ha pubblicato ieri, 29 maggio, un articolo dal titolo “Napoli 1944: la storia del trotzkista inglese che raccontava la libertà agli antifascisti italiani”.
L’autore, Marco Pa
di Alan Woods
L’attacco austriaco contro la Serbia non portò immediatamente alla guerra con la Russia. A San Pietroburgo, i generali erano impazienti di prendere l’iniziativa. Tuttavia, il ministro degli esteri russo, Sa…
di Federica Acconcia
Guardando al tempo trascorso dall’inizio della pandemia, la prima impressione è che qualcosa di inspiegabile si sia prodotto inaspettatamente. Quasi tre milioni di morti, centinaia di migliaia di contagia…