10 Febbraio 2016

La lotta partigiana presso il confine orientale: una rilettura necessaria

Con una legge del 2004 è stato istituito per ogni 10 febbraio il “giorno del ricordo”, una giornata di commemorazione delle cosiddette vittime delle foibe. Una legge fortemente voluta e sostenuta dagli ambienti della destr…

28 Gennaio 2016

Rivoluzione e guerra civile in Grecia. A 70 anni dalla battaglia di Atene

di Arturo Rodriguez

 

Il 3 dicembre 1944 cecchini britannici, polizia e paramilitari fascisti aprivano il fuoco contro i simpatizzanti comunisti che manifestavano in piazza Syntagma ad Atene, uccidendo 28 persone. La piazza prot…

21 Gennaio 2016

L’eredità dell’Ottobre. Introduzione a “Stato e rivoluzione” (Lenin)

di Alessandro Giardiello

 

Ripubblichiamo nel novantesimo anniversario della Rivoluzione d’Ottobre due classici del marxismo: Stato e rivoluzione e le Tesi d’aprile. Due testi di Lenin che hanno avuto un ruolo fondamentale nell…

12 Gennaio 2016

Cercando la rivoluzione. Cenni sulla storia dell’estrema sinistra in Italia

di Claudio Bellotti

 

Lo scopo di questo testo non è quello di fornire una storia del Pci e dei gruppi che sorsero alla sua sinistra a cavallo degli anni ’60 e ’70. L’obiettivo è invece quello di tentare di trarre un bilancio politico del b…

5 Gennaio 2016

In memoria di Guido Picelli

Il 5 gennaio 1937 Guido Picelli moriva sul fronte di Guadalajara, mentre era al comando di un battaglione di repubblicani durante la guerra civile spagnola. In suo ricordo ripubblichiamo un articolo scritto due anni fa, in occasione dell…