di Fernando D’Alessandro
Già abbiamo visto come nell’aprile del 1920 i dirigenti della Cgl si erano impegnati a fare rientrare la lotta del metallurgici torinesi. Quella lotta fu una prova generale per lo scontro che …
di Fernando D’Alessandro
Già abbiamo visto come nell’aprile del 1920 i dirigenti della Cgl si erano impegnati a fare rientrare la lotta del metallurgici torinesi. Quella lotta fu una prova generale per lo scontro che …
di Fernando D’Alessandro
Prima dell’entrata in guerra dell’Italia nel 1915 si era venuto a creare un grosso distacco tra il gruppo dirigente della Cgl e i lavoratori. I dirigenti avevano sconfessato lo sciope…
Mettiamo a disposizione un glossario dei principali partiti attivi durante la Rivoluzione d’Ottobre.…
di Francesco Merli
La mattina dell’11 settembre 1973, sotto gli occhi increduli di tutto il mondo, in Cile il braccio armato dell’oligarchia annegò in un mare di sangue le speranze di un popolo che aveva osato sfidare il potere e gli i…
Mettiamo a disposizione la cronologia dei principali eventi della Rivoluzione d’Ottobre.…
di Sinistra Classe Rivoluzione
Introduzione
Pochi possono permettersi di ripubblicare quello che hanno scritto anni prima a testa alta. È quanto ci apprestiamo a fare oggi, riproponendo integralmente Prospettive per la rivoluzione n…
di Francisco Manuel Aranda (alias Pierre Broué)
Si conosce, in generale, l’esistenza del gruppo gli Amici di Durruti a causa della loro partecipazione alle giornate di maggio 1937 a Barcellona. Loro furono in effetti i soli, assieme al g…
di Jordi Rosich
A Cuba si concentravano in forma estremizzata molti dei tratti caratteristici (storici, sociali, economici e politici) dei paesi latinoamericani, circostanza che ha avuto una conferma e…
di Fernando D’Alessandro
La nascita della Cgl nel 1906 rappresentò la conclusione logica di un processo iniziato anni prima con la formazione delle federazioni di categoria. Entro sei anni, nel 1912, ci fu la prima scissione, con l…
Riproponiamo una serie di articoli sulla storia del sindacato in Italia apparsi sul vecchio Falcemartello all’inizio degli anni ’90. Un materiale particolarmente ricco di lezioni per il presente, che aiuta a capire come è nata la forza …