Rendiamo disponibile questo scritto del 2006 di Paolo Grassi che analizza la sconfitta della lotta alla Fiat del 1980. Quella sconfitta segnò un punto di svolta nella storia dell movimento operaio italiano.…
Quando Lenin avvertì che nella rivoluzione le masse erano cento volte più a sinistra dei bolscevichi, a molti dovette sembrare solo una frase ad effetto. I bolscevichi erano una ridotta minoranza di estrema sinistra nei soviet dominati d…
La seconda e ultima parte dello scritto del 2008 in cui Alan Woods analizza uno degli avvenimenti più importanti del dopoguerra, il grande movimento rivoluzionario che sconvolse la Francia nel Maggio del 1968.…
Barcellona, maggio 1937. Una tensione palpabile attraversa la città. Sono passati nove mesi dall’eroica insurrezione delle masse contro il colpo di stato di Franco, che è stato sconfitto nelle zone più sviluppate del paese. L’insurrez…
Ripubblichiamo questo articolo, diviso in due parti, in cui Alan Woods analizza uno degli avvenimenti più importanti del dopoguerra, il grande movimento che sconvolse la Francia quarantanove anni fa. Alan sottolinea il carattere rivo…
Rendiamo disponibile on line l’introduzione, scritta da Francesco Giliani per il capolavoro di Pierre Broué, “Comunisti contro Stalin”, che abbiamo tradotto e pubblicato per la prima volta in lingua italiana, ac…
Pubblichiamo la prefazione di Alan Woods al libro di Pierre Brouè “Comunisti contro Stalin” che abbiamo di recente reso disponibile per la prima volta in lingua italiana, acquistabile a questo link.…
Nell’80° anniversario della morte di Antonio Gramsci, avvenuta il 27 aprile 1937, pubblichiamo questo articolo di Pietro Tresso scritto subito dopo la scomparsa del comunista sardo. Tresso, per diversi anni fra i dirigenti del …
La discussione che ha attraversato il partito bolscevico nell’aprile del 1917 svolse un ruolo decisivo nel corso degli avvenimenti che condussero alla Rivoluzione d’Ottobre.
Come ha scritto Trotskij, nella sua monumentale Storia del…
Ripubblichiamo questo articolo scritto nel 2011 da Serena Capodicasa e Paolo Grassi sui movimenti autoconvocati negli anni ’80 e ’90.…