Teoria marxista e formazione

10 Maggio 2023

Le lotte operaie e contadine in Perù e il governo di Velasco Alvarado

Il testo che segue è stato alla base del terzo e ultimo seminario che si è tenuto il 27 maggio a Milano sulla storia del movimento operaio peruviano. La discussione ha trattato le lotte operaie e contadine degli anni ‘60 e ‘70 e la formazione de…

5 Aprile 2023

Per il governo esistono bambini di serie A e di serie B. No alle discriminazioni!

Mentre continua ad attaccare le condizioni economiche della classe lavoratrice, il governo Meloni comincia a muovere i primi passi su un terreno che fin da subito ha dichiarato essergli molto “caro”: quello dei diritti civili delle donn…

27 Marzo 2023

Capitalismo ed epidemie – Quando la distruzione dell’ambiente è anche un problema di salute pubblica

Di Andrea Davolo

 

Dal 2011 al 2018 l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha monitorato 1.483 epidemie in 172 paesi dichiarando per ben 6 volte dal 2007 un’emergenza sanitaria di portata internazionale. 4 di queste 6 emergen…

20 Febbraio 2023

Marx, Engels e il rapporto tra uomo e natura – Note per una discussione

 di Claudio Bellotti (ottobre 2021)

 

Il marxismo è stato più volte criticato per una sua presunta carenza di analisi rispetto alla questione ambientale. La critica si può dividere in due filoni principali. Il primo ritiene che i marx…

25 Gennaio 2023

Il telescopio James Webb: un occhio su un universo infinito nel tempo e nello spazio

di David García Colín e Vincent Angerer
Trent’anni dopo il lancio del telescopio Hubble, è ora operativo il suo successore, il telescopio James Webb. I cosmologi del Big Bang si aspettavano che mostrasse le giovani galassie poco dopo l’“i