Nei giorni 8 e 9 aprile in IMA si sono raggiunti gli accordi per la gestione delle 4 settimane di presenza ridotta in azienda dal 16 marzo fino a Pasqua, e di Cassa Integrazione Ordinaria Covid-19 per le successive 5 settimane, dal 14 aprile al …
Il ritiro di Sanders e la lotta di classe in USA
Intervista ad Antonio Balmer, militante di Socialist revolution, la sezione della Tendenza marxista internazionale negli Stati uniti.
Il ritiro di Bernie Sanders e il suo appoggio a Joe Bide…
di Ion Udroiu
A partire dagli anni ’20 del Novecento, il movimento operaio si è trovato di fronte un nuovo nemico: il fascismo. Diversamente dalla repressione poliziesca e militare, questo mobilitava un settore della società (min…
Fincantieri ha otto siti produttivi in Italia di cui tre in Liguria (Sestri Ponente, Riva Trigoso in provincia di Genova e Muggiano, La Spezia). Il cantiere di Riva Trigoso occupa 789 lavoratori di cui 340 operai e 450 tra impiegati e tecnic…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera di appoggio alla nostra campagna proveniente dai giovani di uno dei principali sindacati svizzeri.
—
Solidarietà con gli scioperi legati alla crisi provocata da…
Dal 24 aprile, abbiamo programmato ogni venerdì nuovi interventi di un nostro compagno o di una nostra compagna su Youtube.
L’emergenza Coronavirus ci impedisce di riunirci fisicamente e organizzare iniziative, assemblee e seminari c…
L’ultimo discorso di Macron lo conferma: la sua priorità non è salvare il numero massimo possibile di vite umane, ma salvaguardare i profitti dei capitalisti. I suoi annunci sono motivati unicamente dalla difesa degli interessi materia…
Rendiamo disponibile ai nostri lettori l’intervento di Roberto Sarti, “La forza della classe operaia oggi – Qual è il suo ruolo nei movimenti rivoluzionari contemporanei”, tenutosi venerdì 17 aprile.
&nbs…
Pubblichiamo, in tre parti, un testo scritto da Alan Woods ai tempi della presidenza di George W. Bush che nel 2005 costituì il materiale di base per la pubblicazione dell’omonimo libro in forma ampliata.…
La scorsa settimana, oltre 20.000 lavoratori sono scesi nelle strade del Bangladesh per rivendicare il pagamento dei loro salari dopo che le fabbriche di abbigliamento hanno smesso di pagare le maestranze a causa della mancanza di ordin…
Il decreto del 25 marzo limita, ma non azzera, le attività nei call center, nonostante la vittima del coronavirus più giovane nel Lazio sia proprio un lavoratore di un call center romano (aveva 34 anni). Eppure, anche prima della pandemia l…
In questo periodo, a proposito di emergenza Covid-19, si fa un gran parlare di fase 2, una fase intermedia che dovrebbe gestire il ritorno alle attività produttive in modo graduale. Sembra però che ci siano un po’ di divergenze sul da farsi.…