Settembre 2017

20 Settembre 2017

Per un Atac realmente pubblica: No al referendum per la privatizzazione!

L’ATAC, l’azienda dei trasporti pubblici di Roma, è la più grande azienda pubblica in Italia con 12.000 dipendenti con un valore della produzione per il 2016 pari a 932 milioni di euro.

Negli anni l’azienda è stata strumento elettoralisti…

12 Settembre 2017

Catalogna: Il referendum del primo ottobre e il diritto all’autodeterminazione – Un compito rivoluzionario

Sì al referendum, no alla repressione dello Stato spagnolo

Per la classe dominante spagnola, l’unità della Spagna è un principio sacrosanto da difendere con tutti i mezzi senza alcun riguardo per la volontà di milioni di persone, c…

11 Settembre 2017

Francia -Macron perde il suo smalto mentre lancia un attacco ai lavoratori

Sin dal giorno della sua elezione Macron – il testimonial del liberismo europeo e autoproclamatosi presidente supremo – ha visto la sua popolarità diminuire progressivamente così come si è sgretolata la sua maschera elettorale.
La magg…

10 Settembre 2017

Gramsci e la Questione meridionale. Per una critica materialista

 di Vittorio Saldutti

Nel congresso di Lione del gennaio del 1926 il PCd’I, nel liquidare l’opposizione di sinistra guidata da Bordiga,1 comincia a riflettere sulle linee programmatiche di cui il partito deve dotarsi. Gli sguardi si fiss…

6 Settembre 2017

Argentina – Per il rilascio immediato di Santiago Maldonado!

Il primo agosto scorso Santiago Maldonado è scomparso ad opera della Gendarmeria nazionale (l’equivalente dei Carabinieri, ndt) e dello Stato.

Per ordine del giudice della città di Esquel (in Patagonia, ndt), Guido Otranto, la Gendarm…