Articoli

28 Ottobre 2024

Democrazia o bonapartismo in Europa (Risposta a Pierre Frank) – agosto 1946

di Ted Grant Agosto 1946 L’aforisma di Lenin secondo il quale viviamo in un’epoca di guerre e rivoluzioni – al quale Trotskij aggiunse “e controrivoluzioni” – è stato ampiamente dimostrato dalla storia degli ultimi tre decenni. Pochi periodi nella storia sono stati riempiti da convulsioni e scontri così terrificanti fra […]
23 Ottobre 2024

La rivoluzione coloniale e la rottura tra Cina e Urss

Pubblichiamo il testo presentato al congresso del 1965 della Quarta Internazionale da Ted Grant per la sezione britannica, che ne sancì la rottura politica, e l’espulsione. Nel documento Ted Grant applica ia teoria di Trotskij della rivoluzione permanente alle condizioni peculiari che si erano venute a creare nei paesi coloniali […]
1 Ottobre 2024

La lotta di Lenin contro la guerra imperialista

La situazione mondiale odierna è caratterizzata dall’apertura di una serie di conflitti sanguinosi: in Ucraina, a Gaza, in Congo, in Sudan. Nell’epoca dell’imperialismo, un sistema capitalista che sopravvive a se stesso preferirebbe annegare l’umanità in un mare di sangue piuttosto che finire pacificamente nella pattumiera della storia. Dall’altro lato, la […]
4 Settembre 2024

Bangladesh – La guerra di liberazione del 1971 e la rivoluzione incompiuta

di Will Collins Oggi, la rivoluzione ha raggiunto un punto critico in Bangladesh. Le masse sono entrate nuovamente nell’arena della lotta. Stanno riscoprendo una ricca tradizione rivoluzionaria che risale a decenni fa. In realtà, i compiti di questa rivoluzione sono i compiti rimasti in sospeso da una rivoluzione incompiuta, iniziata […]