di Jorge Martin
L’intera situazione mondiale è dominata da un’enorme instabilità nelle relazioni internazionali. Questo è il risultato della lotta per l’egemonia tra gli Stati Uniti, la più potente nazione imperialista al mondo, che è …
di Jorge Martin
L’intera situazione mondiale è dominata da un’enorme instabilità nelle relazioni internazionali. Questo è il risultato della lotta per l’egemonia tra gli Stati Uniti, la più potente nazione imperialista al mondo, che è …
di Claudio Bellotti
Nel 2023 la spesa militare mondiale ha raggiunto la cifra record di 2.443 miliardi di dollari, con un aumento del 6,8% rispetto all’anno precedente. Secondo l’organizzazione umanitaria Oxfam, ne basterebbe poco più …
di Claudio Bellotti
In un lungo discorso tenuto il 25 aprile, il presidente francese Macron si è abbandonato a dichiarazioni crepuscolari sul futuro dell’Unione Europea. L’Europa, ha detto, “può morire”, concetto ribadito in un…
di Kristin Johnson (www.marxist.com)
Dopo il crollo del conglomerato immobiliare cinese Evergrande, la seconda più grande economia del mondo è entrata in una crisi al rallentatore che si è estesa ad altri settori. Questa crisi ha ormai r…
di Jorge Martin (da www.marxist.com)
Qual è il ruolo della Cina oggi? Mentre alcuni a sinistra hanno celebrato le ambizioni cinesi come un contrappeso agli Stati Uniti, Jorge Martin spiega che il capitalismo è stato da tempo restau…
di Alessandro Giardiello
Per un lungo periodo la Cina ha dato un contributo rilevante alla crescita dell’economia globale. Abbiamo assistito per oltre un ventennio a livelli di crescita impressionanti che hanno trasformato il D…
A malapena un mese dal XX Congresso del Partito comunista cinese (Pcc), celebrato in modo sfarzoso, la rabbia dal basso sta affiorando in superficie. La scorsa settimana la megafabbrica della Foxconn di Zhengzhou (Henan) ha visto un viol…
Il XX Congresso del Partito comunista cinese (Pcc), al governo della Cina, ha ulteriormente consolidato il potere del partito-Stato sulla società, con a capo il presidente Xi Jinping. Questi ha formalmente inaugurato un terzo mandato c…