di Francesco Merli
La mattina dell’11 settembre 1973, sotto gli occhi increduli di tutto il mondo, in Cile il braccio armato dell’oligarchia annegò in un mare di sangue le speranze di un popolo che aveva osato sfidare il potere e gli i…
di Francesco Merli
La mattina dell’11 settembre 1973, sotto gli occhi increduli di tutto il mondo, in Cile il braccio armato dell’oligarchia annegò in un mare di sangue le speranze di un popolo che aveva osato sfidare il potere e gli i…
di Sinistra Classe Rivoluzione
Introduzione
Pochi possono permettersi di ripubblicare quello che hanno scritto anni prima a testa alta. È quanto ci apprestiamo a fare oggi, riproponendo integralmente Prospettive per la rivoluzione n…
di Jordi Rosich
A Cuba si concentravano in forma estremizzata molti dei tratti caratteristici (storici, sociali, economici e politici) dei paesi latinoamericani, circostanza che ha avuto una conferma e…
Pubblichiamo le tesi sulla rivoluzione e controrivoluzione in venezue scritte da Alan Woods nel 2004.…
A 25 anni dalla prima invasione imperialista dell’Iraq, ripubblichiamo questo testo, – disponibile anche all’interno dell’opuscolo “La rivoluzione araba. Ieri, oggi, domani” . L’articolo…
di Alessandro Giardiello
Se c’è un zona nel mondo dove lo stalinismo ha giocato un ruolo particolarmente nefasto questa è senza dubbio l’America Latina. Durante la Seconda guerra mondiale l’Urss usò i partiti comunisti come agenz…