Mark Fisher è stato un filosofo e saggista inglese, che possiamo definire fra gli alfieri del postmodernismo. Questa recensione di uno dei suoi libri più famosi, scritta qualche anno fa dai nostri compagni britannici, crediamo sia utile …
di Franco Bavila
Storicamente le guerre hanno sempre rappresentato un banco di prova decisivo per le organizzazioni del movimento operaio. è infatti proprio durante le guerre che è più forte
la spinta a mettere da parte le differen…
Il 25 febbraio, in un discorso che segnava l’inizio dell’attacco all’Ucraina, Vladimir Putin ha accusato Lenin, il partito bolscevico e la rivoluzione d’ottobre per l’esistenza dell’Ucraina moderna.
“Comincerò così col fatto che l’U…
Questo articolo è stato scritto nel dicembre 2014 all’indomani del movimento Euromaidan in Ucraina, delle rivolte di Donetsk e Lugansk e dell’annessione russa della Crimea. A quel tempo, la Tendenza Marxista Internazionale era stata c…
Dopo la vittoria del candidato di sinistra Gabriel Boric alle elezioni presidenziali del dicembre 2021, il Cile è tornato al centro del dibattito politico. Durante la campagna elettorale ci sono stati molti riferimenti sia al governo di …
Putin, nel suo discorso alla nazione di ieri, ha spiegato che “L’Ucraina è stata creata da Lenin”. La verità è che la Rivoluzione d’Ottobre ha avuto il grande merito di liberare le nazionalità oppresse dalla Russia zarista, quella Russia c…
di Rob Sewell
Questo articolo è stato pubblicato originariamente nel 2012 su www.marxist.com. L’originale inglese è reperibile a questo indirizzo: https://www.marxist.com/underconsumption-and-marxist-theory-of-cr…
Con una legge del 2004 è stato istituito per ogni 10 febbraio il “giorno del ricordo”, una giornata di commemorazione delle cosiddette vittime delle foibe. Una legge fortemente voluta e sostenuta dagli ambienti della destr…
Pubblichiamo la trascrizione della prima parte della relazione che ha introdotto la discussione “Fascismo, cos’è e come combatterlo” nell’ambito del seminario nazionale di Sinistra Classe Rivoluzione (Bologna, 11-12 dicembre 2021…
Questo articolo è stato pubblicato su www.marxist.com in occasione del 30° anniversario della dissoluzione dell’Unione Sovietica. Offre un’analisi accurata delle cause che portarono alla crollo del blocco sovietico, del processo d…
di Francesco Giliani
Qualche settimana fa il Pdac, sezione italiana della Liga Internacional de los Trabajadores-Cuarta Internacional (Lit-Ci), ha polemizzato con la nostra posizione di difesa della rivoluzione cubana e contraria a…
di Antonio Erpice
I tre capitoli dell’Antidühring che compongono L’evoluzione del socialismo dall’utopia alla scienza furono pubblicati per la prima volta in Francia nel 1880. Il testo ebbe un grande successo e fu insieme al Mani…