di Roberto Sarti
In queste ultime settimane assistiamo a un fuoco di propaganda senza molti precedenti, teso a glorificare i “valori europei”. L’Unione Europea sarebbe l’ultimo baluardo della democrazia, l’unica salvezza per la “cult…
di Roberto Sarti
In queste ultime settimane assistiamo a un fuoco di propaganda senza molti precedenti, teso a glorificare i “valori europei”. L’Unione Europea sarebbe l’ultimo baluardo della democrazia, l’unica salvezza per la “cult…
Pubblichiamo un testo di Lenin del 1915 sulla parola d’ordine degli Stati Uniti d’Europa che mantiene intatta tutta la sua validità sul carattere reazionario della stessa sotto il capitalismo. A questo link è inoltre dispo…
di Fred Weston
L’oppressione delle donne e le origini della famiglia come la conosciamo oggi restano questioni fondamentali per tutti quelli che oggi vogliono lottare per un mondo migliore. Un numero enorme di donne subisce ancora abusi …
di Antonio Erpice
A quarant’anni dalla morte il nome di Michel Foucault si aggira per le università di tutto il mondo. Il filosofo di Poitiers è tra i pensatori più citati nell’ambito delle scienze umane, le sue idee sono di moda e su di lui ale…
di Emanuele Nidi
Il materialismo storico consiste nell’applicazione della filosofia marxista allo studio della società. A più di 150 anni dalla sua elaborazione, rimane un indispensabile strumento teorico per comprendere la realtà e …
di Claudio Bellotti
Il comunismo in Italia vanta una lunga e profonda tradizione. Il PCI è stato nel dopoguerra il maggiore partito comunista dell’Occidente e il suo scioglimento nel 1991 ha segnato un passaggio cruciale nella storia del …
di Parson Young
Lavorare per cancellare l’imperialismo dalla faccia della terra è un dovere fondamentale di cui si fanno carico tutti i comunisti. Il giorno in cui abbiamo aderito alla lotta per il socialismo è stato il giorno in cui …
di Ted Grant
Agosto 1946
L’aforisma di Lenin secondo il quale viviamo in un’epoca di guerre e rivoluzioni – al quale Trotskij aggiunse “e controrivoluzioni” – è stato ampiamente dimostrato dalla storia degli ultimi tre decenni. Pochi per…
Ripubblichiamo questo articolo del 2005 sulla lotta di classe in Italia nell’immediato secondo dopoguerra, disponibile anche all’interno dell’opuscolo “La Resistenza, una rivoluzione mancata”, …
Pubblichiamo il testo presentato al congresso del 1965 della Quarta Internazionale da Ted Grant per la sezione britannica, che ne sancì la rottura politica, e l’espulsione. Nel documento Ted Grant applica ia teoria di Trotskij de…