Metodi e forme di lavoro fra le donne del Partito comunista: tesi
8 luglio 1921
Principi fondamentali
1. Il terzo congresso dell’Internazionale comunista, in congiunzione con la Seconda conferenza internazionale delle donne co…
di David Rey
Con l’ascesa del movimento femminista e la lotta contro l’oppressione delle donne, settori della sinistra e dello stesso movimento femminista hanno ripreso l’idea del “salario per le casalinghe…
In vista del convegno “Libere di lottare!” del 6-7 marzo, cominciamo la pubblicazione di una serie di articoli sulla condizione femminile a cominciare da cosa voglia dire oggi in Italia essere madri e lavoratrici. Per parte…
I dati della attuale crisi economica in relazione all’occupazione sono impietosi. Rispetto al periodo pre-Covid si stima a 10 milioni il calo di occupati in Europa, con una previsione di 12 milioni entro la fine dell’anno (d…
di Yola Kipcak
Questo articolo è stato pubblicato per la prima volta in tedesco dai compagni di Der Funke, la sezione austriaca della TMI. Il testo riguarda l’importante questione della teoria queer. Si tratta di una teoria compati…