Partiranno dal 1 Agosto le nuove tariffe Tper, che porteranno il costo del biglietto da 1,30 a 1,50 euro, se acquistato a terra, e da 1,50 a ben 2 euro se il biglietto verrà acquistato in vettura: come ogni politica antipopolare che si rispett…
Dopo la grande esplosione del 15 marzo, il movimento dei Fridays For Future (Fff) è entrato in una nuova fase, che ha visto la strutturazione di comitati a livello locale attorno ai primi elementi che hanno lanciato il 15 marzo e l’apertura d…
Le recenti manifestazioni di Extinction Rebellion hanno dimostrato il senso di urgenza che c’è tra gli attivisti per evitare una catastrofe climatica. Ma come deve procedere il movimento ambientalista? Un articolo dei nostri co…
Riceviamo e pubblichiamo questo appello apparso sulla pagina FB di Fridays for Future – Crema.
—
Un bilancio di verità dell’assemblea nazionale costituente di Fridays for Future
L’assemblea nazionale tenutasi a Milano il …
In questi ultimi mesi si sta imponendo nel dibattito a sinistra la proposta del Green New Deal (Gnd), anche sull’onda delle mobilitazioni ambientaliste internazionali.
A febbraio la neodeputata newyorchese Ocasio-Cortez e il senator…
Pubblichiamo il testo del documento prodotto da Fridays for future Crema per l’assemblea nazionale costituente del movimento “Fridays for future Italia”, tenutasi il 12-13 aprile a Milano.
—
“Se le soluzioni all’i…
Sinistra classe rivoluzione sarà presente con uno spezzone domani, 23 marzo a Roma, alla “Marcia per il Clima e Contro le Grandi Opere Inutili”.
Invitiamo tutti a scendere in piazza con noi!
Il ritrovo è davanti al Museo Nazionale Ro…
Negli ultimi anni la questione delle grandi opere è stata sempre più al centro della scena politica. Sull’onda del movimento No Tav in val Susa, non solo simbolo delle lotte ambientaliste ma anche di interi settori della sinistra, a…
L’editoriale del nuovo numero di Rivoluzione
La giornata del 15 marzo ha visto decine di città italiane invase decine e decine di migliaia di manifestanti, il cui settore principale era una marea di studenti delle superiori…
Una dichiarazione della Tendenza marxista internazionale
“L’oceano si sta sollevando, e lo siamo facendo anche noi.” era quello che si leggeva su un cartellone al recente corteo #YouthStrike4Climate a Lond…
Venerdì 15 marzo è la volta anche in Italia del “global climate strike”, lo sciopero generale per il clima.
Già decine di migliaia gli studenti sono scesi in piazza in tutta Europa, dalla Gran Bretagna alla Svezia, dal Belgio alla Svizzera.…
di Massimiliana Piro
“Attraverso la propria esperienza molti scienziati arriveranno alla conclusione che l’unico sbocco allo stallo sociale, culturale ed economico è attraverso un qualche tipo di società pianificata, in cui la scien…