L’avvio delle relazioni diplomatiche tra Israele ed Emirati Arabi sancito il 13 agosto rappresenta una svolta storica. Non si tratta semplicemente del primo paese della Lega araba pronto a normalizzare i rapporti con lo stato israelian…
La Campania è l’unica regione che alla prossima tornata elettorale è ritenuta non contendibile dal centrodestra. I sondaggi in maniera unanime certificano l’avvenuto recupero di De Luca nei confronti del suo avversario, quando solo po…
Il 10 giugno le organizzazioni sindacali hanno sottoscritto una preintesa con Aiop (Confindustria) e Aris (associazione religiosa) per il rinnovo del contratto dei circa 100mila lavoratori della sanità privata, dopo un blocco che dur…
Sin da quando è scoppiata la pandemia la propaganda dei mass media ci ha martellato in maniera ossessiva: il Covid-19 colpisce ricchi e poveri alla stessa maniera e di conseguenza, dobbiamo tutti unirci contro il nemico comune.
Il rapport…
Nonostante questa estate ci sia stato un numero record di nuovi casi di Covid-19, Donald Trump e il segretario all’istruzione Betsy DeVos hanno premuto con forza affinché le scuole riaprano in presenza questo autunno.
Il 10 luglio …
Alziamo la testa!
Non siamo carne da macello
Il volantino che il coordinamento studentesco “Alziamo la testa” distribuirà in tutte le scuole da lunedì 14 settembre. Scaricalo qui in pdf
—
Per 6 mesi il governo ha assicu…
La censura degli account social dei gruppi di sinistra continua, con Facebook che ha recentemente rimosso e messo limitazioni alle pagine anarchiche e antifasciste statunitensi. Questo è parte di uno schema che ha visto comportamenti s…
Tesi approvate alla terza conferenza nazionale dei lavoratori di Sinistra classe rivoluzione (5 luglio 2020)
Pubblichiamo di seguito le tesi sindacali approvate all’unanimità alla Conferenza nazionale dei lavoratori di Sini…
Dopo il rinvio dovuto all’epidemia di Covid-19, il 20 e 21 settembre si terrà il referendum per la conferma della legge di revisione costituzionale con cui è stata decisa la riduzione del numero dei parlamentari: da 630 a 400 deputati e da 31…
di Alan Woods e Ted Grant
Il gradualismo di Darwin
“Si dice a volte che il punto di vista della dialettica sia identico a quello dell’evoluzione. Non c’è dubbio che questi due metodi abbiano punti di contatto. Tuttavia tra di loro c’è u…