di Ted Grant
Le conquiste dell’economia pianificata
“Guardai nel futuro, fin dove arriva l’ occhio umano,
Percepii la Visione del mondo e tutte le meraviglie dell’avvenire”
Alfred Tennyson
La R…
di Ted Grant
Le conquiste dell’economia pianificata
“Guardai nel futuro, fin dove arriva l’ occhio umano,
Percepii la Visione del mondo e tutte le meraviglie dell’avvenire”
Alfred Tennyson
La R…
Trotsky, una recente serie di Netflix prodotta dalla televisione di stato russa, è una scandalosa mistificazione sia della vita di Trotskij che della Rivoluzione d’Ottobre. Alan Woods e Josh Holroyd rispondono a questa offensiv…
“Non credo che tra il 2019 ed il 2020 ci sarà in Algeria alcuna profonda crisi sociale. Nessuno contesta veramente il presidente, né tra i politici né tra la popolazione”
(Lakhdar Brahimi, ex-mediatore dell’ONU e della Lega Araba, 9 …
Nel fine settimana del 30 e 31 marzo, a Lahore, si è tenuto il congresso della sezione pakistana della Tmi. La Bakthiar Labour Hall, sede del sindacato dei lavoratori dell’azienda idroelettrica nazionale Wapda, è stata gremita da oltre 26…
di Francesco Giliani
Agosto 2003: il Pentagono Usa ha proiettato ai suoi ufficiali “La Battaglia di Algeri” di Pontecorvo. Il film mostra un episodio della guerra di liberazione nazionale algerina. In Algeria una guerriglia prev…
Di Alan Woods
E’ stato pubblicato il primo volume dell’edizione italiana del libro di Alan Woods “Bolshevism, the Road to Revolution” con il titolo “Storia del bolscevismo”.
Il libro è acquistabile al prezzo d…
Il 23 gennaio scorso Juan Guaidò si autoproclamava Presidente del Venezuela. Subito gli Stati Uniti lo riconoscevano e i governi di buona parte dell’America latina si affrettavano a seguirli. L’Unione europea non era da meno e intimava a …
“Quando la Cina si sveglierà, il mondo tremerà.”
Questa celebre frase pronunciata da Napoleone, ha avuto diversi riscontri nella storia.
In particolare negli ultimi vent’anni la Cina è diventata una potenza economica di primaria impor…
Sinistra classe rivoluzione sarà presente con uno spezzone domani, 23 marzo a Roma, alla “Marcia per il Clima e Contro le Grandi Opere Inutili”.
Invitiamo tutti a scendere in piazza con noi!
Il ritrovo è davanti al Museo Nazionale Ro…
Abbiamo bisogno di una campagna socialista indipendente
Le elezioni presidenziali del 2020 hanno preso il via. Il fatto che i democratici abbiano ottenuto 40 seggi in più alla camera dei rappresentanti nelle elezioni di metà mand…
Negli ultimi anni la questione delle grandi opere è stata sempre più al centro della scena politica. Sull’onda del movimento No Tav in val Susa, non solo simbolo delle lotte ambientaliste ma anche di interi settori della sinistra, a…
Rivoluzione n°54 (21 marzo 2019)
“Siamo l’oceano che si solleva contro il sistema!”…