Le elezioni europee hanno rappresentato una disfatta clamorosa per il Movimento 5 Stelle, che ha perso oltre 6 milioni di voti rispetto alle elezioni politiche del 2018. La ragione di questo disastro è riassumibile in una sola parola: del…
Theresa May ha finalmente concluso la sua avventura di governo dopo tre anni di tergiversamenti. Stamattina, davanti al numero 10 di Downing street, ha pronunciato un discorso pieno di lacrime, nel quale il primo ministro ha annunciato c…
Dopo la grande esplosione del 15 marzo, il movimento dei Fridays For Future (Fff) è entrato in una nuova fase, che ha visto la strutturazione di comitati a livello locale attorno ai primi elementi che hanno lanciato il 15 marzo e l’apertura d…
Riceviamo e pubblichiamo un appello di delegati e dirigenti sindacali di Modena in appoggio alla vertenza Italpizza.
—
APPELLO PER LA PROCLAMAZIONE DELLO SCIOPERO GENERALE DI TUTTA LA CGIL E LA COSTRUZIONE DI UNA CAMPAGNA DI SOLID…
Il 15 maggio in Brasile si è assistito a uno tsunami di manifestanti che si è abbattuto contro i tagli all’istruzione e la controriforma delle pensioni. Più di 1,5 milioni di persone hanno riempito le strade di oltre 200 città in tutto …
I risultati delle elezioni possono rappresentare un importante barometro dell’umore nella società. I risultati delle seste elezioni politiche e provinciali dell’8 maggio confermano che esiste un profondo fermento nel…
di Ted Grant
La controversia sul carattere di classe dell’Urss
Secondo Lenin, lo Stato
“(…) è sempre stato e si componeva di un gruppo di persone la cui occupazione era esclusivamente, o quasi esclusivamente, o essenzialmen…
Le recenti manifestazioni di Extinction Rebellion hanno dimostrato il senso di urgenza che c’è tra gli attivisti per evitare una catastrofe climatica. Ma come deve procedere il movimento ambientalista? Un articolo dei nostri co…
In Libia infuria la guerra civile. Il generale Haftar ha lanciato all’inizio di aprile un’offensiva contro il presidente Fayez al-Serraj e il suo Governo di accordo nazionale (Gna). Tale governo era il risultato di un accordo raggiunto n…
Sono trascorsi quasi tre anni dall’elezione di Virginia Raggi a sindaco di Roma. La sua elezione era stato un passaggio qualitativo dell’ascesa del Movimento Cinque Stelle che, conquistando la Capitale, arrivava alla sua prima prova di …
L’editoriale del nuovo numero di Rivoluzione
Nel governo gialloverde volano le coltellate. Il motivo è facile da capire: le speranze del 4 marzo si consumano rapidamente, al “cambiamento” le masse credono sempre meno, e ciascuno …