I volantini per la campagna elettorale della lista “Per una sinistra rivoluzionaria“, verso le elezioni del 4 marzo.
Sono parte del nostro programma, che puoi leggere qui.
Diffondili nel tuo luogo di lavoro o di studio, nel t…
I volantini per la campagna elettorale della lista “Per una sinistra rivoluzionaria“, verso le elezioni del 4 marzo.
Sono parte del nostro programma, che puoi leggere qui.
Diffondili nel tuo luogo di lavoro o di studio, nel t…
Tanto tuonò che alla fine piovve. La continua campagna xenofoba portata avanti apertamente da tutta la destra (“gli immigrati sono il problema e vanno cacciati”) e implicitamente dal Pd (“non vogliamo che gli immigrati siano il problema …
di Alan Woods
Donald Trump ha dato il benvenuto al Nuovo Anno col suo inimitabile stile: circondato dal suo entourage politico-sociale nell’ambiente opulento del suo club esclusivo di Mar-a-Lago in Florida, accompagnato da una selezio…
In queste settimane preelettorali la Lega per raccattare voti si propone come paladina a difesa dei lavoratori e degli interessi del made in Italy nella lotta contro l’austerità imposta dall’Ue. Sotto la veste del severo pa…
M5S, la svolta moderata di Di Maio • Catalogna, la lotta per l’indipendenza • Populismo in America Latina • Critica a Ernesto Laclau • Il populismo di sinistra in Italia • Il futurismo italiano e il fascismo…
La pericolosità per le generazioni future delle scorie e gli esorbitanti costi dovuti allo stoccaggio (di smaltimento non si può parlare) sono la prova fondamentale di come fra le diverse fonti energetiche il nucleare sia, di gran lunga …
È notizia di queste ore che finalmente la Cgil, dopo l’ennesima provocazione del padrone di Castelfrigo (http://bit.ly/2nDPPUD) ha deciso di fare quello che noi da mesi abbiamo suggerito e scritto, ovvero alzare il livello dell…
Quando il governo catalano ha dichiarato la repubblica, il regime spagnolo ha risposto dando il benservito al Parlamento catalano che è stato sciolto, indicendo poi nuove elezioni per il 21 dicembre. Elezioni che sono state un’al…
La legislatura appena conclusa ha fatto emergere nel modo più cristallino sul piano politico tutte le contraddizioni di un sistema economico in profonda crisi. Vale la pena ripercorrerne le tappe principali.
Alle elezioni del 2013 sono …
La “lunga marcia” di Luigi Di Maio
Da quando Luigi Di Maio è stato incoronato leader politico, nel Movimento 5 Stelle la barra del timone si è bruscamente spostata a destra. Le rassicurazioni nei confronti della classe dominante non si cont…
La ripresa economica è in corso e il governo uscente cerca di incassare consensi elettorali promettendo l’uscita dalle durezze di un decennio di crisi e una prospettiva di miglioramento.
Da quando esiste il sistema capitalista l’econom…