Il comitato centrale della Fiom, a fronte della totale intransigenza di Federmeccanica, ha condiviso l’idea di proporre dopo l’incontro del prossimo 24 maggio un pacchetto di ore di sciopero, il blocco degli straordinari …
«Comunque i numeri del 2015 sottolineano la buona salute e la buona tenuta del gruppo». Il 28 gennaio 2016 così si esprimeva Sergio Razeto, l’amministratore delegato di Wartsila Italia, quattro mesi prima di annunciare 90 esuberi …
Negli ultimi giorni e settimane negli editoriali e sulle prime pagine dei quotidiani spagnoli e statunitensi si è intensificato l’assalto contro la rivoluzione bolivariana. I problemi di scarsità delle merci in corso hanno port…
Venerdì 13 maggio, abbiamo appreso, con un post su Facebook, che il portavoce dell’area Il sindacato è un’altra cosa, Sergio Bellavita, e le compagne Maria Pia Zanni (direttivo nazionale Cgil) e Stefania Fantauzzi (Rsa Fiom-Cgil Fiat Te…
Stando a quanto riportato dal Washington post del 26 aprile, la gioventù non ama il capitalismo, anzi.
La notizia riprende un sondaggio della celebre università di Harvard, Massachusetts, che descrive una realtà sociale statunitense d…
A fine aprile hanno preso il via le prove scritte del concorso scuola 2016. Secondo i dati del ministero, oltre 165mila insegnanti si sono iscritti per partecipare al concorso, strada prevista dalla Legge 107 “Buona Scuola” per immettere …
Riceviamo e pubblichiamo l’appello dei lavoratori Almaviva per uno sciopero nazionale a Roma di tutti i siti in concomitanza con l’incontro al ministero.
Il 5 maggio i lavoratori Almaviva hanno sonoramente bocciato l’ipotesi d’accord…
di Rob Sewell
Presentiamo con orgoglio un lavoro che ha richiesto ottanta anni per essere completato. La biografia incompiuta che Lev Trotskij scrisse su Stalin, la più ampia edizione del libro mai edita proveniente dal materiale d̵…
di Fernando D’Alessandro
La nascita della Cgl nel 1906 rappresentò la conclusione logica di un processo iniziato anni prima con la formazione delle federazioni di categoria. Entro sei anni, nel 1912, ci fu la prima scissione, con l…
Riproponiamo una serie di articoli sulla storia del sindacato in Italia apparsi sul vecchio Falcemartello all’inizio degli anni ’90. Un materiale particolarmente ricco di lezioni per il presente, che aiuta a capire come è nata la forza …