di Antonio Erpice
Friedrich Engels svolse un ruolo notevole nell’elaborazione del socialismo scientifico. L’amico e più stretto collaboratore di Marx non fu semplicemente un suo gregario, essendo a sua volta uno studioso appas…
di Antonio Erpice
Friedrich Engels svolse un ruolo notevole nell’elaborazione del socialismo scientifico. L’amico e più stretto collaboratore di Marx non fu semplicemente un suo gregario, essendo a sua volta uno studioso appas…
Quello che segue è l’ordine del giorno che abbiamo chiesto insistentemente di presentare all’assemblea nazionale dell’area “il Sindacato è un’altra cosa” giovedì 12 maggio a Roma.
Pensiamo che sia grave che ancora …
Luigi De Magistris, attuale sindaco di Napoli, si ripresenta alla guida del comune della città, non più da outsider, ma da candidato favorito, anche per la debolezza dei suoi avversari. Il centro destra, infatti, ricandida Lettieri, imp…
Salari, Diritti, pensioni – È ora di presentare il conto!
…
Non è frequente leggere libri coraggiosi come Nella notte ci guidano le stelle, ultimo capitolo della trilogia di Valerio Evangelisti, Il sole dell’avvenire, dedicata alla storia dell’Emilia Romagna tra la seconda metà dell’Ott…
Pochi giorni fa i lavoratori Almaviva si sono espressi con un referendum sull’accordo ipotizzato tra azienda e sindacati. La volontà dei lavoratori è emersa con chiarezza, considerando che la stragrande maggioranza di loro ha vo…
Reintegrati tutti gli operai licenziati da MA.CA nella ex RMC ed ex RMB!
Un’importate vittoria quella dei lavoratori e delle lavoratrici licenziate da MA.CA., ditta appaltatrice del servizio di pulizia e sanificazione in diverse ASL di …
L’editoriale del nuovo numero di Rivoluzione
“I sindacati devono cambiare, perché il mondo è cambiato. Questo astio tra le parti che esisteva una volta e che storicamente faceva parte della lotta di classe, è scomparso.”
Sono le pa…
Di fronte all’eventualità di essere messo in minoranza dai ribelli del proprio gruppo parlamentare, il Primo ministro francese Valls ha usato i poteri d’emergenza previsti dall’articolo 49.3 della costituzione p…
I risultati delle elezioni in tutta l’Inghilterra e il Galles sono stati uno shock – uno shock per la destra laburista, che aveva profetizzato un Armageddon elettorale per il partito laburista sotto la guida di Corbyn.
Quest…
Il primo ministro Renzi aveva promesso che avrebbe risolto al più presto il grave problema occupazionale di Almaviva, azienda di servizi call-center con 9mila dipendenti che a marzo ha annunciato 3mila esuberi.
Detto fatto, all’iniz…
La debolezza della sinistra si riflette nel terreno elettorale, e non potrebbe essere altrimenti. Ci saranno nelle principali città liste alla sinistra del Pd renziano, ma queste riflettono le caratteristiche delle forze che le hanno p…