Articoli

14 Luglio 2025

Ricordo di Mario Acquaviva e Fausto Atti, due comunisti autentici

di Alberto Gagliardi Nella sera dell’11 luglio 1945, a Casale Monferrato nella provincia di Alessandria, mentre Mario Acquaviva tornava a casa dal lavoro, venne colpito da sei proiettili, di cui tre all’addome che lo ferirono a morte. La mano che impugnava la rivoltella apparteneva ad un sicario inviato dal PCI […]
27 Giugno 2025

“Omnia sunt communia” – La guerra dei contadini in Germania, di Engels

di Vittorio Saldutti Cinquecento anni fa, il 15 maggio del 1525, alle porte della città di Frankenhausen, nel cuore della Germania, un esercito di contadini, minatori e cittadini poveri si scontrò con gli eserciti riuniti dei principi tedeschi. La sconfitta e il massacro dei ribelli che seguirono segnarono allo stesso […]
6 Giugno 2025

Un documento sovietico smarrito dà ragione a Trotskij: non c’è stato davvero “bolscevico migliore”!

di Joe Attard (da www.marxist.com) “Trotskij tempo fa disse che un’unione era impossibile. Trotskij lo ha compreso, e da quel momento non c’è stato bolscevico migliore.” Vladimir Lenin fece questa affermazione al Comitato bolscevico di Pietrogrado l’1 novembre 1917 (del vecchio calendario). Tutte le prove di questa riunione sono state […]
9 Aprile 2025

I comunisti rivoluzionari e l’Unione Europea

di Roberto Sarti In queste ultime settimane assistiamo a un fuoco di propaganda senza molti precedenti, teso a glorificare i “valori europei”. L’Unione Europea sarebbe l’ultimo baluardo della democrazia, l’unica salvezza per la “cultura occidentale”. “Qui si fa l’Europa o si muore” gridano gli opinionisti nei talk show, parafrasando Garibaldi. […]