Roma. Cimitero di Prima Porta. Centinaia di tombe contenenti feti con croci bianche sono state trovate nel più grande cimitero della Capitale. Sulle croci ci sono i nomi e i cognomi delle donne che hanno interrotto le gravidanze. A denunci…
42 anni fa, il 22 maggio del 1978, veniva approvata la legge 194, che riconosce alle donne il diritto di interruzione volontaria di gravidanza e di conseguenza di autodeterminazione. Prima del 22 maggio 1978 l’interruzione volontaria di …
Cominciamo dai dati, su molti quotidiani degli ultimi giorni leggiamo numeri preoccupanti ed agghiaccianti rispetto alle richieste di aiuto per violenza domestica in Italia.
Se tra gennaio e febbraio del 2020 le richieste di aiuto subi…
Nelle ultime settimane il tema della violenza contro le donne è stato al centro del dibattito mediatico. Su tutte le grandi testate nazionali quasi quotidianamente sono comparsi articoli di denuncia dei femminicidi, riconosciuti come …
Il 23 novembre scenderemo nuovamente in piazza a Roma per la manifestazione nazionale “Siamo rivolta”, contro la violenza di genere. Che ci sia la necessità di mobilitarsi contro l’oppressione e le discriminazioni contro le donne ce lo r…
La giornata internazionale della donna, l’8 marzo, è tornata ad essere negli ultimi anni una giornata di lotta e di mobilitazione non solo a livello internazionale, ma anche nel nostro paese. Questo ritorno alla lotta e nelle piazze è dovu…
di Serena Capodicasa
Nella storia del movimento operaio e delle sue organizzazioni politiche, tra tanti dirigenti e teorici che a costo di enormi sacrifici hanno dedicato tutta la loro vita e le loro energie alla causa del sociali…
Nella manovra economica 2019 è stata approvata dalla Commissione bilancio alla Camera una misura voluta dalla Lega sul congedo di maternità, il periodo di astensione obbligatoria dal lavoro che spetta alle donne durante la gravidanza e …
Il 24 novembre a Roma si terrà la manifestazione nazionale per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Da qualche anno questa giornata ha riacquistato connotati di un momento importante di mobilitazione e di lotta a li…
Questo documento è stato approvato all’unanimità dal Congresso Mondiale della Tendenza Marxista Internazionale (TMI) alla fine di luglio 2018, con il titolo originale Teoria marxista e La lotta contro le idee estranee alla clas…
Nella notte del 4 ottobre il consiglio comunale di Verona ha approvato una mozione che ha l’obiettivo di finanziare associazioni cattoliche che promuovono iniziative contro l’aborto. 6 i voti contrari, 21 i favorevoli, tra i quali quell…
di Fred Weston
Nel marzo del 1934 Stalin ricriminalizzò ufficialmente l’omosessualità in tutta l’Unione Sovietica. Da quel momento chiunque fosse stato coinvolto in atti omosessuali rischiava da tre a cinque anni di carc…