È da qualche mese disponibile Cercando la rivoluzione di Francesco Giliani. Il lavoro ricostruisce la vita di Enrico Russo, comunista e sindacalista napoletano le cui vicende biografiche si fondono con i più importanti avvenimenti del …
Per capire al meglio il mondo che ti circonda, osserva l’arte che esso produce. Nell’ultimo anno tre dei film di maggiore successo commerciale e di critica (US di Jordan Peele, regista di Get Out, Joker di Todd Philips, vincitore del Leone d…
Quando nel giugno di quest’anno usciva La sinistra di destra di Mauro Vanetti per la Alegre Edizioni, pochi avrebbero immaginato che nel giro di alcuni mesi avremmo assistito a mobilitazioni di massa pari a quelle che questo Ottobre hanno …
Trotsky, una recente serie di Netflix prodotta dalla televisione di stato russa, è una scandalosa mistificazione sia della vita di Trotskij che della Rivoluzione d’Ottobre. Alan Woods e Josh Holroyd rispondono a questa offensiv…
A quattro anni da L’Armata dei sonnambuli e a tre da L’invisibile ovunque il collettivo Wu Ming approda nelle librerie con un nuovo romanzo storico-fantascientifico, Proletkult. La trama, con una ragazza aliena proveniente da un pianet…
A quanto pare la famigerata serie su Trotskij prodotta un anno fa dalla Tv russa è uscita anche in italiano.
Se ne parlò quando in occasione del centenario della rivoluzione d’ottobre venne trasmessa in Russia.
Il trailer diffuso allora er…
Esce anche in Italia oggi, 5 aprile il film di Raoul Peck Il giovane Karl Marx, già presentato lo scorso anno a Berlino.Un compito improbo, come segnalato anche da diversi recensori, quello di tracciare una strada nell’enorme potenziale …
Jack London moriva il 22 novembre 1916, esattamente cento anni fa. In suo ricordo, ripubblichiamo una nostra recensione di uno dei suoi capolavori, Il tallone di ferro, e una lettera che Trotskij scrisse alla figlia Joan, elogiando lR…
Senzachiederepermesso è il film documentario di Pietro Perotti che abbiamo presentato con l’autore quest’estate alla festa rossa di Modena.
Ricco di materiali inediti, ripercorre il lungo ciclo di lotte operaie in FIAT che dalla fine d…
Non è frequente leggere libri coraggiosi come Nella notte ci guidano le stelle, ultimo capitolo della trilogia di Valerio Evangelisti, Il sole dell’avvenire, dedicata alla storia dell’Emilia Romagna tra la seconda metà dell’Ott…
Tra sabato 12 e domenica 13 marzo lo street artist Blu ha cancellato tutte le sue opere a Bologna come segno di protesta contro una mostra sulla street art organizzata da Roversi Monaco, ex Magnifico rettore e personaggio di spicco della bor…
In un articolo sulla prima guerra mondiale, Lenin una volta osservò che “la società capitalista è ed è sempre stata orrore senza fine”. Nel discutere lo sviluppo iniziale del capitalismo nel suo classico, il Capitale, Marx ha affermato ch…