17 Dicembre 2019

Cercando la Rivoluzione – la vita e la lotta di Enrico Russo

È da qualche mese disponibile Cercando la rivoluzione di Francesco Giliani. Il lavoro ricostruisce la vita di Enrico Russo, comunista e sindacalista napoletano le cui vicende biografiche si fondono con i più importanti avvenimenti del …

5 Dicembre 2019

“La sinistra di destra”, di Mauro Vanetti – Una recensione

Quando nel giugno di quest’anno usciva La sinistra di destra di Mauro Vanetti per la Alegre Edizioni, pochi avrebbero immaginato che nel giro di alcuni mesi avremmo assistito a mobilitazioni di massa pari a quelle che questo Ottobre hanno …

12 Aprile 2019

Menzogne, pure e semplici menzogne e Netflix – La diffamazione nei confronti di Lev Trotskij

Trotsky, una recente serie di Netflix prodotta dalla televisione di stato russa, è una scandalosa mistificazione sia della vita di Trotskij che della Rivoluzione d’Ottobre. Alan Woods e Josh Holroyd rispondono a questa offensiv…

12 Maggio 2016

RECENSIONE – “Nelle notte ci guidano le stelle”, di Valerio Evangelisti

Non è frequente leggere libri coraggiosi come Nella notte ci guidano le stelle, ultimo capitolo della trilogia di Valerio Evangelisti, Il sole dell’avvenire, dedicata alla storia dell’Emilia Romagna tra la seconda metà dell’Ott…

5 Gennaio 2016

I Film Horror – Il declino del capitalismo visto attraverso l’obiettivo

In un articolo sulla prima guerra mondiale, Lenin una volta osservò che “la società capitalista è ed è sempre stata orrore senza fine”. Nel discutere lo sviluppo iniziale del capitalismo nel suo classico, il Capitale, Marx ha affermato ch…