La sanguinosa repressione nelle zone curde della Turchia continua mentre Erdogan prepoara un’offensiva massiccia a molte città kurde. Il partito di sinistra DBP (Partito delle regioni democratiche) ha fatto appello alla resis…
L’editoriale del nuovo numero di Rivoluzione
Lavoro senza fine: questa è la vera risposta dei padroni alla crisi del capitalismo. La forza lavoro deve essere a disposizione senza regole e limiti di tempo: nella giornata, nella set…
Podemos presenta un programma elettorale che è in generale progressista e avanzato. Se fosse messo in pratica trasformerebbe radicalmente la vita di milioni di famiglie di lavoratori nel nostro paese.
Prima di tutto è importante sottol…
Spesso ci sentiamo dire, soprattutto in Italia, che i tempi della partecipazione di massa in politica sono passati e che il divario tra le masse e i partiti è definitivamente incolmabile.
A dircelo sono i giornalisti dei quotidiani che dif…
Per lungo tempo la politica in Inghilterra è stata stagnante. L’elezione di Jeremy Corbyn a segretario nazionale ha lanciato un sasso in questo stagno, creando delle onde giganti che stanno trasformando l’intero panorama …
Si è conclusa a Parigi la Conferenza mondiale sul clima che si poneva il principale obiettivo di contenere l’aumento della temperatura terrestre, da qui a fine secolo, entro i 2 gradi. Già su questo notiamo il primo passo falso: l’ac…
Dopo tre mesi di mobilitazioni e diverse settimane di occupazioni scolastiche, gli studenti dello Stato di San Paolo (Brasile) sono riusciti a respingere il piano di “riorganizzazione scolastica” presentato dal governo statale del Ps…
Nella tarda notte del 6 dicembre, il Consiglio elettorale nazionale Venezuelano ha comunicato i risultati provvisori ma conclusivi delle elezioni parlamentari. Il MUD, l’opposizione contro-rivoluzionaria, ottiene 99 seggi …
Nel primo turno delle elezioni regionali francesi il Fronte Nazionale (FN) è emerso come il partito più votato. Pubblichiamo un primo commento da parte dei compagni della tendenza marxista francese Révolution.
—
Il risultato del …
Dieci giorni di sciopero nei trasporti pubblici a Roma che hanno completamente paralizzato le linee periferiche: 92 ferme sulle 103 gestite da Roma TPL (la società che gestisce le tratte di periferia).
I lavoratori riven…