L’ultimo focolaio di coronavirus ha causato la più grande ondata di perdite in borsa dal 2008, cancellando 5mila miliardi di dollari di valori azionari in tutto il mondo. I mercati sono preoccupati che il virus possa avere un grave i…
Da tempo negli editoriali sui giornali, nei dibattiti televisivi e – soprattutto – nelle pubblicazioni di sinistra, si fa un gran parlare dell’“onda nera” che si starebbe abbattendo sull’Europa e cioè dell’ascesa delle formazioni poli…
Il Brasile di Bolsonaro • Esiste un’onda nera in Europa? • Come i fascisti hanno preso il potere • Trotskij – Che cos’è il nazionalsocialismo • Il bonapartismo in Francia • Quando i lavoratori hanno sconfitto i fascist…
Basta salari da fame! di Marta e Simone Fana ha il merito di mettere il dito nella piaga di una questione salariale ormai esplosiva. L’obiettivo politico è esplicito: sostenere la battaglia per l’introduzione in Italia di un salario minim…
La chiusura delle scuole per due settimane a causa del Covid-19 di certo non è responsabilità di chi lavora a scuola.
Infatti, giustamente, il personale scolastico alle dipendenze del MIUR sarà normalmente retribuito, ma le cose andrann…
di Alan Woods
Lenin osservò una volta che la politica è economia concentrata. È un concetto base del materialismo storico che, in ultima analisi, la vitalità di qualsiasi sistema socio-economico dipende dalla sua capacità di svil…
Coronavirus – Sì alla tutela della salute! No alle misure indiscriminate e al commercio della paura!
È giustificato il timore pubblico rispetto alla diffusione del Covid-19, soprattutto perché essendo ancora in fase di studio, non ne è ancora del tutto chiara la pericolosità. Di fronte a un fenomeno ancora da valutare è giusto usare caut…
Compagne e compagni,
credo che noi si debba uscire da questa discussione avendo chiaro due questioni di fondo. La prima è che, anche a fronte dell’ennesimo incontro inutile avuto ieri con Federmeccanica, risulta evidente che i padroni no…
Il settimanale “the Economist”, uno dei più prestigiosi a livello mondiale, in prima di copertina raffigura un pianeta che indossa la mascherina e titola “Quanto sarà pesante?”. L’editoriale è ancora più esplicito: “Rallentamento vir…
Per ricordare l’assassinio di Valerio Verbano, avvenuto esattamente 40 anni fa, il 22 febbraio 1980, ripubblichiamo un articolo scritto nel 2010. I compagni di Sinistra classe rivoluzione Roma danno appuntamento a tutti al corteo in me…