Piazze piene e una coscienza che cresce
Il terzo Climate Strike in Italia è stato un successo, con più di 500mila giovani in piazza, superando anche le cifre del primo sciopero del 15 marzo. Diversi aspetti hanno contribuito a questa cresci…
Piazze piene e una coscienza che cresce
Il terzo Climate Strike in Italia è stato un successo, con più di 500mila giovani in piazza, superando anche le cifre del primo sciopero del 15 marzo. Diversi aspetti hanno contribuito a questa cresci…
Rivoluzione n°61 (3 ottobre 2019)
#RevolutionForFuture…
I fatti sono noti ma li riepiloghiamo: ad ottobre del 2018 la Whirlpool firma con il governo e i sindacati un accordo che prevede investimenti in Italia per 250 milioni di euro nel triennio 2019-2021, con cui si impegna a tenere aperti i diver…
I compagni di Socialist appeal, la sezione britannica della Tendenza marxista internazionale, sono intervenuti a Brighton, all’interno e all’esterno del congresso laburista. I nostri delegati hanno fatto interventi appassi…
Il ribaltone dal governo giallo-verde al Conte bis ha messo in luce una volta di più l’assenza di una forza politica che rappresenti gli interessi della classe lavoratrice. Nel rumoroso concerto di accuse e controaccuse che tutti si sono s…
…ovvero meglio evitare di trovarsi dall’altra parte della barricata
Negli ultimi mesi il movimento contro il cambiamento climatico ha giocato un ruolo importante a livello internazionale. Milioni di giovani in più di 100 …
La protesta di domenica 8 settembre rischia di condurre il movimento in una direzione reazionaria e apertamente proimperialista americana. Questa strategia criminale è estremamente pericolosa per il movimento e, per evitare la sconf…
Lo scorso 11 settembre quattro lavoratori indiani sono morti asfissiati dopo essere cadute in una vasca di liquami in un allevamento di bovini di Arena Po, nella provincia di Pavia. Erano i due titolari dell’azienda, i fratelli Pre…
Sì! E’ vero! Avete letto bene. Il presidente Donald Trump ha licenziato il suo Consigliere della Sicurezza Nazionale, John Bolton, comunicandogli che i suoi servigi “non sono più necessari”.
Il signor Bolton è venut…
Rivoluzione n°60 (13 settembre 2019)
I lavoratori non hanno governi amici! Hanno bisogno di un partito…
Le misure draconiane del governo Modi riguardanti il Kashmir hanno provocato ripercussioni in tutta la regione. Il 5 agosto, con un decreto presidenziale è stato revocato dopo più di settant’anni lo statuto speciale allo stato di Jammu e …
di Alan Woods
Nel primo secolo a.C., uno schiavo di nome Spartaco minacciò la potenza di Roma. Spartaco (109 a.C. – 71 a.C.) Fu il capo (o probabilmente uno dei capi) di un’insurrezione di massa di schiavi, conosciuta con il nome di Ter…