Luglio 1917: Lev Trotskij aderisce al Partito bolscevico assieme ai mezrajontsi, gli “interdistrettuali”. Un gruppo di circa 4mila membri, forte soprattutto fra il proletariato di Pietrogrado comprendente figure del calibro di Uric…
I parlamentari di Mdp che insieme a Pisapia ambiscono a guidare la sinistra nel nostro paese, nei pochi mesi dalla nascita del loro movimento sono riusciti a votare insieme al Pd provvedimenti come:
– il decreto Minniti, che a…
di Antonio Erpice
Banditi, criminali comuni, partigiani, giustizieri, vendicatori sanguinari, simbolo del ribellismo e dell’identità meridionale o della sua arretratezza, i briganti sono stati definiti nei modi più dispara…
Il primo agosto scorso Santiago Maldonado è scomparso ad opera della Gendarmeria nazionale (l’equivalente dei Carabinieri, ndt) e dello Stato.
Per ordine del giudice della città di Esquel (in Patagonia, ndt), Guido Otranto, la Gendarm…
Nel giro di poche settimane, Donald Trump ha reso la politica americana particolarmente interessante. Non si ricorda da tempo una presidenza così contestata, che ancora prima di insediarsi già vedeva milioni di persone mobilitarsi con…
di Jacopo Renda
Il movimento anarchico ha una lunga tradizione in Russia, lo testimoniano importanti figure teoriche dell’anarchia come Nikolai Bakunin e Petr Alekseevic Kropotkin.
Non è facile ricostruire i rapporti tra gli an…
di Francesco Giliani
“Il piccolo giornale su carta gialla di uno dei figli di Suvorin, il potente editore del Novoe Vrema, propinò il giorno dopo [5 luglio 1917] ai lettori un documento di intonazione ufficiosa secondo il quale Leni…
di Roberto Sarti
La morte di Fidel Castro, avvenuta il 25 novembre scorso, apre nuovi scenari per la rivoluzione cubana. Dal primo gennaio 1959, il giorno in cui i guerriglieri del Movimento 26 luglio, guidati da Castro e Che Guevara…
L’estate dei manganelli – Da Roma a Bologna sgomberi e violenze in nome del profitto…
Da Roma a Bologna sgomberi e violenze in nome del profitto
L’editoriale del nuovo numero di Rivoluzione
Il ministro di polizia Minniti ha dichiarato qualche settimana fa di nutrire “timori per la tenuta democratica del paese”. E, d…