Nel 2012 il famigerato governo Monti liberalizzò giorni e orari dei centri commerciali. Una nefandezza insieme a tante altre (pensioni e articolo 18 della Fornero) che i lavoratori non hanno mai perdonato ai vertici sindacali, che non fe…
Nel referendum in Turchia ha ufficialmente vinto il Sì, posizione sostenuta da Recep Tayyib Erdogan. Ma qual’è stato il carattere della sua vittoria e che cosa significa?
Secondo i risultati ufficiali, quasi il 51,3% dei 48 milioni di ele…
Il brutale linciaggio di Mashal Khan, uno studente di giornalismo di 23 anni nell’università Abdul Wali Khan, da un gruppo di fondamentalisti è un esempio nuovo e scioccante del regno del terrore che si sta sviluppando contro la sin…
Secondo recenti dati forniti dall’Inps sono stati 134 milioni i voucher venduti nel 2016 utilizzati da circa 1,5 milioni di lavoratori. Uno strumento a cui i padroni hanno attinto a piene mani grazie anche al suo ampliamento voluto da Renz…
Abbiamo appreso con sdegno dai giornali locali che la Giunta Comunale di Modena il 25 aprile non svolgerà il corteo per festeggiare la liberazione dal nazifascismo con il pretesto della presenza di Mattarella a Carpi.
La gravità di questa …
“In questo momento di enorme importanza nazionale ci dovrebbe essere una spinta all’unità qui a Westminster, ma invece c’è divisione. Il paese sta serrando le fila, Westminster no.”
Con queste parole il primo ministro Tory, There…
I padroni vogliono le nostre vite, i Cinque stelle approvano
Gratis non si lavora!…
Ripubblichiamo un articolo scritto in occasione del ventennale dell’uccisione di Aldo Moro e che ha il merito di sviluppare i punti fondamentali della nostra analisi sulla stagione della cosiddetta “lotta armata”…
Nella giornata del 6 aprile la marina militare statunitense ha lanciato una serie di attacchi missilistici contro la base aerea di Al Shayrat nel governatorato centrale di Homs, in Siria. Sembra che nell’attacco siano morte sette person…
L’editoriale del nuovo numero di Rivoluzione
“Lavorare gratis, lavorare tutti!” questo il titolo di un libro del sociologo Domenico De Masi. Non è uno scherzo e nemmeno una malriuscita parodia dello slogan tradizionale del movim…