Francois Hollande ha proclamato lo stato di emergenza in Francia, in seguito agli attentati del 13 novembre. La ragione addotta, naturalmente, è quella della difesa della democrazia e della libertà dalla “minaccia del terrorismo”.
In r…
Francois Hollande ha proclamato lo stato di emergenza in Francia, in seguito agli attentati del 13 novembre. La ragione addotta, naturalmente, è quella della difesa della democrazia e della libertà dalla “minaccia del terrorismo”.
In r…
Il governo Renzi e le associazioni padronali proseguono indisturbati i propri programmi di attacchi ai lavoratori. Il principale sindacato di questo paese, la Cgil, quando va bene sta a guardare, spesso firma accordi che peggiorano le c…
Scarica il volantino di Sinistra classe rivoluzione sugli attentati a Parigi del 13 novembre (In formato Pdf).
Aiutaci a diffonderlo nella tua città, davanti alla tua scuola, alla tua facoltà o al tuo posto di lavoro!…
Il fondamentalismo islamico reazionario ha colpito di nuovo, in una serie di attacchi coordinati in diverse località di Parigi, uccidendo la scorsa notte 120 persone e lasciandone ferite altre dozzine. Questo è un attacco reazionario c…
-Scioccati, indignati, disgustati dai vili attentati terroristici a Parigi della scorsa notte, che per ora hanno causato 128 morti e numerosi feriti. Il nostro pensiero va alle vittime e alle loro famiglie.
-Se è confermato che gli “estr…
Giovedì 12 novembre decine di migliaia di lavoratori e giovani greci sono scesi in piazza per uno sciopero generale. Convocato sia da Adedy, la confederazione dei lavoratori del settore pubblico, sia da Gsee, che rappresenta il settore p…
Legge di stabilità – Il pasto gratis è per i ricchi…
Le idee di Marx non sono mai state tanto attuali come oggi. Questo si riflette nella sete di teoria marxista che c’è oggi. In questo articolo, Alan Woods affronta le principali idee di Karl Marx e la loro relazione con la crisi che stiamo aff…
Proposta di documento conclusivo
Il processo costituente del nuovo soggetto della sinistra nasce segnato da tutti gli errori che hanno condotto la sinistra italiana a una crisi ormai quasi decennale. Nessuna lezione è stata appresa, ne…
In occasione del 98° anniversario della rivoluzione d’Ottobre, avvenuta il 7 novembre 1917 (25 ottobre secondo il calendario giuliano), pubblichiamo alcune pagine del libro di Victor Serge, “L’Anno primo della rivoluzi…
Mentre Governo e Confindustria attaccano i contratti nazionali insieme al diritto di sciopero, la classe padronale del commercio si presenta ai tavoli di trattativa dei rinnovi nazionali con proposte irricevibili.
Il 7 n…