Articoli

24 Novembre 2025

Contro la violenza! Contro l’oppressione! Per il comunismo!

di Serena Capodicasa Il fenomeno della violenza sulle donne è drammaticamente entrato nella quotidianità delle cronache negli ultimi anni. Se si prende il triennio 2022-2024, in Italia ogni tre giorni una donna è stata uccisa, dato che si conferma anche nei primi sei mesi del 2025. Ancora il 25 novembre […]
21 Novembre 2025

Come l’esercito più potente del mondo fu sconfitto in Vietnam

di Roberto Sarti Cinquant’anni fa, il 30 aprile 1975, si concludeva la guerra in Vietnam. Le immagini degli elicotteri dell’esercito americano in fuga dall’ambasciata di Saigon sono fra i simboli più rappresentativi di quella che fu la prima sconfitta dell’imperialismo USA in una guerra. Una guerra tra le più sanguinose […]
12 Novembre 2025

Solidarność 1980-1981: Una rivoluzione della classe operaia

di Maciej Krzymieniecki Il periodo dal 1980 al 1981 in Polonia fu caratterizzato dallo scontro più intenso tra la classe operaia e la burocrazia stalinista della storia. La classe operaia tentò di prendere il controllo dei settori strategici dell’economia e di epurare gli stalinisti, la cui incompetenza e il cui […]
20 Ottobre 2025

Quale prospettiva per la liberazione della Palestina?

di Franco Bavila Oggi tutti parlano di quello che sta accadendo a Gaza, eppure la questione della liberazione della Palestina è passata in secondo piano. Anche all’interno del movimento di massa a sostegno della Global Sumud Flotilla, tutta l’attenzione è concentrata sugli aspetti umanitari (porre fine al genocidio, cessate il […]
29 Settembre 2025

“La Critica al programma di Gotha” 150 anni dopo

di Emanuele Nidi Nel 1875 fu annunciato nella città di Gotha il congresso di unificazione dell’Associazione operaia generale tedesca, formata dai seguaci di Ferdinand Lassalle, e del Partito operaio socialdemocratico, vicino a Marx ed Engels. Questi ultimi, quando lessero la bozza del programma in discussione al congresso, rimasero scandalizzati. I […]