Articoli

12 Novembre 2025

Solidarność 1980-1981: Una rivoluzione della classe operaia

di Maciej Krzymieniecki Il periodo dal 1980 al 1981 in Polonia fu caratterizzato dallo scontro più intenso tra la classe operaia e la burocrazia stalinista della storia. La classe operaia tentò di prendere il controllo dei settori strategici dell’economia e di epurare gli stalinisti, la cui incompetenza e il cui […]
20 Ottobre 2025

Quale prospettiva per la liberazione della Palestina?

di Franco Bavila Oggi tutti parlano di quello che sta accadendo a Gaza, eppure la questione della liberazione della Palestina è passata in secondo piano. Anche all’interno del movimento di massa a sostegno della Global Sumud Flotilla, tutta l’attenzione è concentrata sugli aspetti umanitari (porre fine al genocidio, cessate il […]
29 Settembre 2025

“La Critica al programma di Gotha” 150 anni dopo

di Emanuele Nidi Nel 1875 fu annunciato nella città di Gotha il congresso di unificazione dell’Associazione operaia generale tedesca, formata dai seguaci di Ferdinand Lassalle, e del Partito operaio socialdemocratico, vicino a Marx ed Engels. Questi ultimi, quando lessero la bozza del programma in discussione al congresso, rimasero scandalizzati. I […]
3 Settembre 2025

La degenerazione e il crollo della Quarta Internazionale – In difesa della nostra eredità

di Internazionale Comunista Rivoluzionaria Introduzione “Imparare a non dimenticare il passato per prevedere il futuro è il nostro primo compito, il più importante.” (Un documento misero, 27 luglio 1929, Writings of Leon Trotskij, Vol. 1, 1929, New York 1975, p. 198-212). “Tesi fondamentale della dialettica: non esiste una verità astratta, […]
24 Luglio 2025

L’internazionalismo di Trotskij e l’invasione italiana dell’Etiopia (1935-36)

di Francesco Giliani Novanta anni fa, nel quadro di crescenti tensioni internazionali, l’Etiopia divenne il centro degli appetiti imperialisti e il 3 ottobre 1935 fu invasa dall’esercito dell’Italia fascista. Il dibattito nel movimento operaio fu aspro: appoggiare o no le sanzioni contro l’Italia della Società delle Nazioni (SdN)? Rimanere neutrali […]