di Alex Gassem
Giovedì 18 aprile, 28 lavoratori sono stati licenziati in California e a New York come rappresaglia per aver occupato gli uffici per protestare contro l’assistenza fornita da Google all’esercito israeliano …
di Alex Gassem
Giovedì 18 aprile, 28 lavoratori sono stati licenziati in California e a New York come rappresaglia per aver occupato gli uffici per protestare contro l’assistenza fornita da Google all’esercito israeliano …
di Tom Trottier (da socialistrevolution.org)
Il caucus dell’Iowa ha dato il via a una nuova elezione per la presidenza degli Stati Uniti. Ancora una volta, i media di proprietà dei miliardari ci dicono che si tratterà di R…
Da quando i compagni di Socialist Revolution hanno scritto questo articolo, l’UAW ha intrapreso uno “sciopero mirato”, lanciando quella che, nelle loro intenzioni, sarebbe la risposta di questa generazione alla t…
Nei primi giorni del febbraio 2023, i cittadini degli Stati Uniti – “terra dell’uomo libero e dimora dei coraggiosi”- sono stati informati di una nuova temibile minaccia. Sarà un drone da guerra munito di armi nucleari? Sarà un robot assas…
Ancora una volta gli Stati Uniti sono attraversati dalla rabbia contro la violenza della polizia. Le proteste sono cominciate a Memphis venerdì 27 gennaio dopo l’uscita di un video che mostrava il brutale pestaggio da parte della polizia …
Nota editoriale: Dopo la pubblicazione di questo articolo, con un voto bipartisan, la Camera dei Rappresentanti ha votato 290 a 137 per una legge scandalosa, voluta dal Presidente Biden, che vieta ai lavoratori delle ferrovie di scioper…
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha abrogato la cosiddetta sentenza Roe v. Wade, che dal 1973 protegge costituzionalmente il diritto di una donna ad abortire. Si prevede che nei prossimi giorni e settimane, a vari livelli, decine di Stat…
Mentre la guerra in Ucraina sta monopolizzando tutta l’attenzione, nel Pacifico cova un conflitto di eguale importanza. La sua posta in gioco riguarda chi avrà il controllo di questa regione chiave: gli Stati Uniti o la Cina? A ben vedere, …
Il 25 aprile Twitter ha annunciato che il suo consiglio di amministrazione avrebbe accettato una proposta di 44 miliardi di dollari da parte di Elon Musk per comprare l’azienda di social media. In attesa dell’approvazione da parte degli a…