Il ciclo politico del macrismo al governo sembra essere concluso. Resta solo da sapere come finirà.
Il tratto che caratterizza la congiuntura è quello dell’incertezza per il regime politico del Paese. Incertezza data dal fatto (a …
Dichiarazione della Corriente Socialista Militante verso lo sciopero generale del 25 settembre
“Le mense popolari sono pericolose. Intorno ad esse si intrecciano legami di empatia, di vicinanza, si guarda all’altro o all̵…
Sembrava invincibile Macri, attuale presidente argentino, quando alle elezioni politiche di novembre 2017 incassava il 40% di consensi per il suo partito Cambiemos. La notte della vittoria affermava, con sicumera imbarazzante, che a…
Il 14 giugno la Camera dei Deputati argentina ha approvato la legalizzazione dell’aborto. Dopo quasi 20 ore di votazione, ci sono stati 129 voti a favore, 125 contrari e un’astensione. Ma il voto a favore è il risultato di una v…
Una moltitudine, una massa compatta di centinaia di migliaia di persone si è data appuntamento lo scorso 25 maggio all’Obelisco nel centro di Buenos Aires per esprimere il proprio rifiuto nei confronti del governo Macri e della sua politi…
A seguito delle enormi proteste contro la riforma del sistema previdenziale in Argentina del dicembre scorso, il governo di destra di Macri ha lanciato un’offensiva a colpi di repressione e criminalizzazione contro le organizza…
Le giornate di dicembre hanno svelato la nuova situazione che si è sviluppata in Argentina. Gli avvenimenti scaturiti dall’attuazione da parte del governo di Cambiemos delle riforme del sistema previdenziale, tributario e del lavoro h…
Il corpo di Santiago parla, nel suo silenzio assordante reclama giustizia e il perseguimento delle libertà democratiche
Finalmente Santiago è comparso. È comparso il suo corpo nelle acque del fiume Chubut: che fosse veramente Sa…
Il primo agosto scorso Santiago Maldonado è scomparso ad opera della Gendarmeria nazionale (l’equivalente dei Carabinieri, ndt) e dello Stato.
Per ordine del giudice della città di Esquel (in Patagonia, ndt), Guido Otranto, la Gendarm…