Milano, 1 dicembre – Manifestazione contro i CPR: il nostro volantino
1 Dicembre 2018Miseria della ragione populista
2 Dicembre 2018In Francia, centinaia di migliaia di persone stanno partecipando da metà novembre al movimento dei gilet gialli per protestare contro l’aumento delle imposte sui carburanti e, più in generale, contro il costo della vita in costante aumento. Questo movimento è il risultato inevitabile di una crisi economica palpabile e dell’austerità brutale imposta dal governo attuale. Tra tagli ai servizi sociali, aumenti delle tasse e altre misure di austerità, i gilet gialli testimoniano lo strangolamento della popolazione francese a causa dei salari stagnanti e del continuo aumento dei costi della vita.
La Riunione: un movimento che sembra una rivoluzione
Sull’isola della Riunione, il dipartimento francese d’oltremare, il movimento dei gilet gialli è particolarmente grande e radicale nei contenuti, tanto che il governo ha imposto il coprifuoco. Dall’inizio del movimento, l’isola è stata completamente bloccata; le strade e il porto sono sbarrati, le scuole e le istituzioni locali sono chiuse; gli ospedali lavorano a mezzo servizio; e mentre alcune aziende sono aperte solo al mattino, molte sono state chiuse del tutto.
Solidi legami di solidarietà sono stati stabiliti tra i manifestanti. Le barricate sono regolarmente in piedi e difese e il movimento è sostenuto da buona parte della popolazione. Grazie all’uso dei social network, i manifestanti sono in grado di riunirsi rapidamente e i loro blocchi stradali sono molto mobili.
Questa è la più grande crisi che l’isola abbia vissuto dagli anni ’90. Finora, le richieste del movimento sono numerose e non si riesce ancora ad individuare una direzione chiara. Gli abitanti di La Riunione si aspettano un riconoscimento delle loro richieste da parte del governo, ma per ora lo stato ha risposto solo inviando la polizia.
Il fatto che il movimento dei gilet gialli abbia trovato un’eco maggiore tra i lavoratori dell’isola della Riunione non è sorprendente. Da diversi anni ormai, gli abitanti dell’Isola della Riunione, sebbene francesi, soffrono molto più acutamente dei loro compatrioti del vecchio continente. A La Riunione, tutto costa dal 30 al 50% in più, in parte perché tutti i prodotti sono importati. Ciò non significa che il 40 percento della popolazione vive al di sotto della soglia di povertà e un terzo della popolazione attiva è disoccupato. Per i giovani, il tasso di disoccupazione è del 56%. Gli abitanti di La Riunione hanno l’impressione, comprensibile, di essere cittadini di seconda classe. La loro isola è principalmente governata da inviati dalle Madrepatria, mentre i réunionnaise affrontano la disoccupazione di massa. Più di ogni altra cosa, si sentono abbandonati dal governo. L’aumento delle imposte sul carburante è stata una scintilla che ha acceso una crisi a lungo sottotraccia.
In risposta al movimento, il ministro della Francia d’oltremare, Annick Girardin, ha visitato l’isola il 28 novembre. Ha promesso che il prezzo del carburante sarebbe diminuito immediatamente e ha parlato di “altri annunci” sul costo della vita. I gilet gialli hanno promesso al ministro un grande benvenuto. Hanno annunciato che sarebbero state erette 300 barricate, dicendo “le auto non passeranno”. È stato lanciato un appello sui social network per mostrarlo al ministro.
Dato il potere del movimento a La Riunione, il governo Macron potrebbe essere costretto a fare concessioni. Ma, appena possibile riprenderà la sua offensiva contro i lavoratori e i poveri, e La Riunione, già tra le più colpite dalla crisi del capitalismo, sarà tra le prime vittime.
Le azioni dei gilet gialli a La Riunione mostrano la via da seguire per i loro compagni nella Francia continentale. L’intero movimento deve ora mettere fra le sue priorità la richiesta di rovesciare il governo Macron. Tale rivendicazione potrà imporsi solo se il movimento nella Francia continentale sarà potente quanto quello de la Riunione.
Le vuote promesse di Macron
Macron ha tenuto un discorso all’Eliseo martedì mattina che è stata una pura e semplice provocazione. I gilet gialli chiedono, come minimo, provvedimenti immediati contro l’alto costo della vita oggi. Tuttavia, il presidente ha parlato principalmente della situazione che dovrà affrontare il mondo entro il 2050. Nonostante abbia affermato la necessità per il governo di “cambiare il [suo] metodo”, non è stata annunciata una singola misura concreta. La sua promessa di rivedere le imposte sul gas ogni tre mesi non era altro che una proposta vaga, offerta senza alcuna spiegazione o tempistica.
In termini di misure immediate, ha promesso “consultazioni” che saranno organizzate nei prossimi mesi. Naturalmente, nulla di positivo può venire da esse, ma non è l’obiettivo. La speranza è che, semplicemente annunciando consultazioni future, il governo possa indurre i giubbotti gialli a smobilitare. Macron stava dicendo: “perché dovrebbero scendere in piazza, quando abbiamo già promesso di un tavolo di negoziazione?”
Tuttavia, c’è troppa rabbia ed esasperazione nella società francese perché questo movimento si accontenti di vaghe promesse, pronunciate in tono paternalistico. La lotta proseguirà sabato (oggi. ndt), con un importante passo in avanti: la mobilitazione simultanea nelle strade dei giubbotti gialli e della CGT (tra gli altri). In diverse città sono state annunciate manifestazioni e cortei unitari. Idealmente, questo dovrebbe essere il caso ovunque, sulla base di rivendicazioni comuni: contro la tassazione dei poveri, contro le politiche di austerità, e così via.
Il ruolo dei sindacati
Perché il governo non cede? Perché Macron teme, giustamente, che qualunque concessione incoraggi la lotta delle masse, che a sua volta porterà i lavoratori a dire a se stessi: “per ottenere qualcosa, devi fare come i gilet gialli!” Ma d’altra parte, rifiutandosi di fare concessioni, il governo corre il rischio di fare infuriare e radicalizzare ancor di più il movimento.
L’esperienza mostra che un governo si trova di fronte a questo enigma quando l’esasperazione delle masse e il loro spirito combattivo hanno raggiunto un tale livello da essere sulla soglia di una potente esplosione sociale. Certamente, nessuno può dire se questa esplosione – o meglio, una seconda esplosione (il movimento dei gilet gialli è già esplosivo di per sé) – avrà effettivamente luogo, ma le condizioni sono mature. E ora, la palla è nel campo del movimento operaio: in primo luogo dei sindacati, ma anche i partiti di sinistra. Devono intervenire in questo movimento, sostenerlo e, soprattutto, basarsi sul suo slancio per costruire un’offensiva generale contro il governo Macron.
Lasciati a se stesso, il movimento dei gilet gialli può esaurire la propria forza e disperdersi a lungo termine. Il governo probabilmente non cederà alla strategia dei blocchi stradali, delle aziende e delle istituzioni. Il governo li “sbloccherà” uno ad uno cercherà prendere il movimento per stanchezza. Questo è il motivo per cui il movimento deve rafforzarsi e operare un salto di qualità. La strategia dei blocchi deve trasformarsi in un vasto movimento di scioperi. Questa è la strada verso la vittoria. Ma nell’immediato futuro, i gilet gialli non possono organizzare questi scioperi in prima persona. Questo è il ruolo, in primo luogo, delle organizzazioni dei lavoratori. Devono gettare tutte le loro forze in questa battaglia – non tra tre mesi, ma ora.
Invece, i leader sindacali hanno preso le distanze dai gilet gialli e li hanno persino attaccati (Laurent Berger, della CFDT, è stato il più virulento). Fortunatamente, la base dei sindacati ha reagito in modo diverso, specialmente nella CGT, dove la posizione dei vertici è fortemente contestata dal basso. E per una buona ragione: è scandalosa. Philippe Martinez (segretario generale della CGT) inizialmente si è rifiutato di sostenere l’azione dei giletgialli il 17 novembre, con il pretesto di non volere “manifestare con il Front National” (la cui presenza organizzata era marginale). Quindi, ha invitato i membri del sindacato a non partecipare alle manifestazioni del 24 novembre. Invece, la CGT ha convocato manifestazioni il 1 ° dicembre. Infine, continua a non sostenere chiaramente il ritiro degli aumenti delle imposte sul carburante. Invece, preferisce chiedere un aumento di stipendio – come se queste due rivendicazioni fossero in contraddizione!
Mentre Martinez si inventa mille scuse per stare lontano dai giubbotti gialli, i militanti della CGT intervengono nel movimento, o almeno esprimono il loro sostegno. Tali esempi di solidarietà devono aumentare. Ove possibile, gli attivisti della CGT devono consigliare ai gilet gialli di organizzare assemblee generali, dove deve essere posta la questione degli scioperi. Il movimento dei gilet gialli può infatti svolgere un ruolo importante nell’organizzazione di un grande movimento di scioperi. Non sarà difficile collegare i due, perché molti gilet gialli sono operai: se saranno conquistati da questa strategia, diventeranno eccellenti sostenitori di questa causa nei loro luoghi di lavoro. È necessario fare affidamento sulla straordinaria combattività che questo movimento ha suscitato.
Le assemblee generali renderanno il movimento più democratico e più efficace. La designazione di otto portavoce (con quale meccanismo e da chi, non è chiaro) ha posto questo problema al centro delle discussioni. È necessario il controllo democratico del movimento di base, con delegati eletti e revocabili a livello locale e poi nazionale. Ciò metterebbe all’angolo anche gli estremisti di destra che cercano di trovare uno spazio nell’attuale confusione. Una posizione chiara e anticapitalista sarà molto più attrattiva per la maggior parte dei gilet gialli della demagogia nazionalista dell’estrema destra.
“Apolitico”?
Alcuni diranno: “No! Il movimento dei gilet gialli è apolitico e deve rimanere tale”. Le stesse persone si oppongono spesso al coinvolgimento dei sindacati. Non dobbiamo cedere a questa posizione, che favorisce sempre gli elementi più di destra. I gilet gialli respingono (giustamente) l’attuale sistema politico e diffidano (ancora, giustamente) sia dei leader politici che dei dirigenti sindacali, ma il loro movimento non è affatto “apolitico”. Alcune delle loro rivendicazioni che stanno emergendo – come la scioglimento dell’Assemblea nazionale – non solo sono altamente politiche ma anche molto radicali e hanno bisogno di trovare un chiaro punto di riferimento nella sinistra e nel movimento sindacale.
La CGT e France Insoumise, in particolare, devono spiegare che non saremo in grado di rovesciare il governo senza un forte movimento di scioperi riconvocabili giorno dopo giorno, perché blocchi e cortei non saranno sufficienti. Allo stesso tempo, devono portare avanti un programma di rottura con il sistema capitalista, la cui crisi è la causa fondamentale dell’alto costo della vita e delle difficoltà in cui si trovano tutte le masse. Non intervenire politicamente in questo movimento significherebbe abbandonare il terreno alla destra e all’estrema destra. Non dobbiamo permetterlo.