22 Novembre 2021

Contro la violenza sulle donne – 27/11 Tutti a Roma!

Vogliamo vivere e lottare!

Era il 4 giugno del 2015 quando in Argentina una marea di donne scendeva in Piazza al grido di “Ni una menos, ni una muerta mas” in risposta alle 277 donne massacrate nel paese. Una mobilitazione che ha assunto da sub…

25 Marzo 2021

Le donne discutono, si organizzano, lottano! Bilancio del nostro convegno sulla condizione femminile

Le 432 registrazioni e i 400 partecipanti fanno del convegno marxista sulla condizione femminile “Libere di lottare”, tenuto online il 6 e 7 marzo, un indubbio successo. Nonostante le restrizioni imposte dalla pandemia la campagna di la…

15 Marzo 2021

Gran Bretagna, il caso Sarah Everard – Basta con la violenza contro le donne! Basta con il capitalismo!

Il 3 marzo Sarah Everard, 33 anni, è scomparsa. Era stata vista per l’ultima volta intorno alle 21 nel quartiere di Clapham, nel sud di Londra mentre stava camminando verso casa propria, a Brixton.
La Metropolitan Police (Scotland Yard 

3 Marzo 2021

Per essere belle chi deve soffrire? – Una testimonianza sullo sfruttamento delle lavoratrici nel settore cosmetico

Dopo la crisi del 2008, il cremasco, zona settentrionale della provincia di Cremona, ha assistito al boom dell’industria cosmetica: dalla produzione, al packaging; dal riempimento, al confezionamento. Sul territorio coesist…

22 Febbraio 2021

6-7 marzo 2021 – Libere di lottare! Convegno marxista sulla condizione femminile

Pubblichiamo la risoluzione votata nel congresso nazionale di Sinistra Classe Rivoluzione (dicembre 2020) sul nostro intervento fra le donne.

Se è valido in generale che la condizione femminile è un indicatore del livello di civiltà di …

1 Febbraio 2021

6-7 marzo 2021 – Libere di lottare! Convegno marxista sulla condizione femminile

Le donne sono le più colpite dalla crisi, il livello dell’occupazione femminile è di nuovo precipitato parecchio sotto il 50%, la chiusura delle scuole ha aumentato ulteriormente il loro carico di lavoro domestico.
Un aggravio di