In questi primi giorni di settembre migliaia di studenti da tutta Italia si riversano nelle sedi universitarie per tentare l’ammissione ai percorsi di laurea. Secondo quanto riportato dal Sole 24 Ore del giugno scorso, circa un corso uni…
Sempre più studenti sono contro l’alternanza perchè la vivono sulla propria pelle. Dobbiamo parlare nelle scuole con gli altri studenti perchè dall’opposizione si passi all’azione. Dobbiamo riunirci nei collett…
Il Conservatorio G. Verdi di Milano ha deciso di raddoppiare la prima rata della tassa d’iscrizione, passando da 600 euro a 1200 euro. Tutto questo senza spiegare le ragioni di questo spropositato aumento.
Gli studenti hanno ricevuto dal…
La maschera di ipocrisia che copriva il vero volto dell’alternanza scuola-lavoro, alla luce degli eventi e delle dichiarazioni delle ultime settimane, è definitivamente caduta. I recenti scandali hanno nuovamente messo in luce tutto …
Pubblichiamo il volantino che i Compagni del Collettivo Pantera hanno distribuito all’Università Statale di Milano contro la decisione del Senato Accademico di approvare le linee guida per introdurre il numero programmato, anticam…
“Adesso basta!” Questo è stato il grido che molti studenti dell’ateneo di Bologna hanno lanciato in questi giorni, in risposta all’ennesimo tentativo da parte delle istituzioni accademiche di militarizzar…
Lo scorso lunedì 16 novembre, a pochi giorni dagli attentati in Francia, sei studentesse dell’Itc Daverio di Varese si sono rifiutate di osservare il minuto di silenzio proposto in tutta Italia per commemorare le vittime degli attentati …
Il 25 giugno con 159 voti a favore e 112 contrari il Senato ha approvato la riforma scolastica inviandola alla Camera per quella che dovrà essere l’ultima approvazione. Il vero scoglio nell’iter di approvazione quindi è stato superato. Il …
“Deus vult!”(Dio lo vuole): queste sono state le parole di Luciana Contri, preside dell’istituto modenese “F. Selmi”, quando ha tentato di impedire che i rappresentanti dell’Arcigay, invitati dagli studenti, potessero partecipare a…
Non possiamo che fare questo bilancio della nostra Conferenza nazionale, che si è tenuta a Milano dal 2 al 4 aprile.
Il dibattito si è aperto con una discussione sul materialismo storico, ed è proseguito con discussioni sullo stalinismo, s…