Il ’68 è l’anno degli studenti. Il ‘69, l’anno dell’unità degli studenti con la classe operaia. Un’alleanza che, come vedremo, non seguì vie lineari.
Tra l’autunno del ’67 e la primavera del ’68 tutte le università italiane e centinaia di l…
Il ’68 è l’anno degli studenti. Il ‘69, l’anno dell’unità degli studenti con la classe operaia. Un’alleanza che, come vedremo, non seguì vie lineari.
Tra l’autunno del ’67 e la primavera del ’68 tutte le università italiane e centinaia di l…
Il 5 e 6 ottobre si è tenuta a Napoli la seconda assemblea nazionale di Friday for Future (FFF). Il primo giorno si sono svolti in contemporanea tre workshop (giustizia climatica, struttura interna, comunicazione e pratiche), il secondo l…
Piazze piene e una coscienza che cresce
Il terzo Climate Strike in Italia è stato un successo, con più di 500mila giovani in piazza, superando anche le cifre del primo sciopero del 15 marzo. Diversi aspetti hanno contribuito a questa cresci…
La dichiarazione della Tendenza marxista internazionale verso lo sciopero per il clima del prossimo 27 settembre.
—
Il movimento internazionale degli scioperi sul clima ha avuto ripercussioni in tutto il mondo. Nell’ult…
Dopo la grande esplosione del 15 marzo, il movimento dei Fridays For Future (Fff) è entrato in una nuova fase, che ha visto la strutturazione di comitati a livello locale attorno ai primi elementi che hanno lanciato il 15 marzo e l’apertura d…
Il 12 ottobre diverse migliaia di studenti sono scesi in piazza in tutta Italia. Contro lo stato critico in cui sta l’istruzione pubblica, contro un futuro di miseria e precarietà, contro la linea repressiva e razzista del governo. Da allo…
Due gocce d’acqua son state sufficienti a rendere lo scorso lunedì [29 ottobre] un vero e proprio incubo in una miriade di scuole italiane. Negli ultimi giorni è diventato virale il video del crollo del controsoffitto di un’aula del Polite…
Il 12 ottobre è la prima giornata nazionale di mobilitazione studentesca. Se qualcuno si chiedesse perché c’è bisogno di scendere in piazza, guardi questi numeri:
12,5% i minorenni che vivono in povertà assoluta. 1milione 292mila.
3,5 m…
Il volantino che stiamo diffondendo in tutte le scuole e università. Scaricalo in Pdf cliccando qui
—
Dopo 6 mesi dalle elezioni, il “governo del cambiamento” non ci ha ancora dato il reddito di cittadinanza e non ha dato più so…
L’editoriale del nuovo numero di Rivoluzione
La crisi capitalista ha fatto dei giovani la sua carne da macello. L’idea che le nuove generazioni vivranno peggio dei loro genitori è ormai un luogo comune assodato, ma occorre guardar…