Alziamo la testa!
Non siamo carne da macello
Il volantino che il coordinamento studentesco “Alziamo la testa” distribuirà in tutte le scuole da lunedì 14 settembre. Scaricalo qui in pdf
—
Per 6 mesi il governo ha assicu…
Alziamo la testa!
Non siamo carne da macello
Il volantino che il coordinamento studentesco “Alziamo la testa” distribuirà in tutte le scuole da lunedì 14 settembre. Scaricalo qui in pdf
—
Per 6 mesi il governo ha assicu…
Basta con le minacce, vogliamo il diritto allo studio per tutti
Due aprile duemilaventi, “Nessuno sarà bocciato né rimandato”.
Tredici maggio duemilaventi, “Si può bocciare se lo studente è troppo carente”.
Queste due affermazi…
Sabato scorso si è riunita l’assemblea online lanciata con il questionario “La didattica ai tempi del Coronavirus”. Hanno partecipato 93 studenti da tutta Italia. Al termine dell’assemblea è stato lanciato …
Ieri mattina a Bologna, Er.Go. (l’organismo responsabile per gli alloggi studenteschi in Emilia Romagna) ha invitato “accoratamente” gli studenti residenti nelle sue strutture a tornare nella propria residenza lasciando libera la s…
I decreti sulla scuola e le prassi adottate dai diversi istituti rispecchiano le misure contraddittorie adottate per gli altri ambiti della società.
Nella settimana dal 2 al 6, dopo la chiusura delle scuole, le misure adottate dai singol…
Abbiamo parlato con Leonid Shaidurov: un attivista 17enne che ha giocato un ruolo chiave nel movimento degli scioperi studenteschi per il clima in Russia. Ha organizzato gli studenti nelle scuole ed è un membro sia del consiglio coordina…
Il tempo sta finendo. Questo senso di urgenza di fronte allo spettacolo della distruzione di interi ecosistemi a causa di inquinamento, deforestazione, estinzione di specie animali ed esaurimento di risorse naturali, ha rappresentat…
Il ’68 è l’anno degli studenti. Il ‘69, l’anno dell’unità degli studenti con la classe operaia. Un’alleanza che, come vedremo, non seguì vie lineari.
Tra l’autunno del ’67 e la primavera del ’68 tutte le università italiane e centinaia di l…
Il 5 e 6 ottobre si è tenuta a Napoli la seconda assemblea nazionale di Friday for Future (FFF). Il primo giorno si sono svolti in contemporanea tre workshop (giustizia climatica, struttura interna, comunicazione e pratiche), il secondo l…