Gli anniversari dei grandi avvenimenti politici sono momenti delicati. Lo sta misurando la classe dominante tunisina con la rivolta giovanile scoppiata a Kasserine e dilagata per alcuni giorni in tutto il paese, proprio in coincidenza …
Rendiamo disponibile, in formato Pdf, il programma approvato dal nostro movimento nella conferenza nazionale tenutasi nel dicembre 2014.
Era il 1963 quando l’Eni iniziò a guardare a Gela con interesse allo scopo di sfruttare il petrolio greggio scoperto nell’area e nel vicino ragusano.
Nel giro di pochi anni iniziarono le trivellazioni su terra e vennero aperti nel territor…
Rumoroso e mediatico, il Movimento Cinque Stelle (M5S) è dato in ascesa elettorale, a un soffio dal PD. La critica al decreto salva-banche del governo Renzi e la mozione di sfiducia contro il ministro Boschi hanno riconfermato a livello di …
La manifestazione e lo sciopero organizzati da alcuni funzionari Cgil a Fidenza contro la lotta dei facchini sono cose che mai avremmo voluto vedere.
Che la Cgil alimenti una guerra tra poveri dividendo i lavoratori, e quindi indebolendo…
Nelle scorse settimane un gruppo di compagni attivi nella costruzione del nostro movimento a Firenze ci ha comunicato la decisione di abbandonare l’impegno nelle nostre fila, tra questi c’è il compagno Dario Salvetti, che per diversi an…
Questo è il volantino che i compagni di Sinistra Classe Rivoluzione Parma hanno diffuso oggi agli operai e agli impiegati della Bormioli di Fidenza. Non solo qualche giorno fa la Rsu della Bormioli ha definito incomprensibile e dannosa la …
95 anni fa, il 21 gennaio 1921 nasceva a Livorno il Partito Comunista d’Italia, sezione dell’Internazionale comunista. Celebriamo questo importante anniversario ripubblicando i punti principali del suo programma, app…
L’editoriale del nuovo numero di Rivoluzione
La febbre del pianeta non accenna ad abbassarsi. I sintomi della malattia sono molteplici: disoccupazione di massa, crisi borsistiche, fallimenti di aziende, guerre, terrorismo, m…