di Alan Woods
Durante i recenti processi rivoluzionari in America Latina, particolarmente in Cile, è tornata in auge la rivendicazione della convocazione di una “Assemblea Costituente”. Il testo che di seguito proponiamo è stat…
di Alan Woods
Durante i recenti processi rivoluzionari in America Latina, particolarmente in Cile, è tornata in auge la rivendicazione della convocazione di una “Assemblea Costituente”. Il testo che di seguito proponiamo è stat…
Il 23 dicembre i lavoratori di Auchan-Sma, ceduti dalla multinazionale francese a Conad un anno fa, sono scesi in sciopero. Presìdi e manifestazioni, nell’antivigilia di natale si sono svolti in tutto il paese.
La partecipazione e diffu…
Il punto focale della copertura mediatica delle elezioni politiche del 12 dicembre è stato naturalmente sui seggi guadagnati dal partito conservatore, in particolare nelle Midlands e nel nord dell’Inghilterra. Meno attenzion…
Con la legge 92/2004 il Parlamento italiano istituiva la “Giornata del ricordo”. Un’operazione apertamente revisionista, che mira a negare i crimini di guerra dell’Esercito italiano e del nazifascismo nei …
“Non si può censurare la Giornata del Ricordo”. Con queste parole l’Assessore alla cultura (sic!) del Comune di Trieste Giorgio Rossi liquida le proteste che in questi giorni ha sollevato l’organizzazione di un convegno “storico” (patr…
Ci siamo ritrovati in una decina di delegati/e sindacali, tutti lavoratori (autisti, impiegati, addette call center…) tutti alle dipendenze dirette o negli appalti della multinazionale Ups. Scopo della serata: una visione collettiv…
Pubblichiamo un appello di delegate e delegati metalmeccanici della Fiom riguardo il rinnovo del CCNL. Invitiamo i nostri lettori e i nostri sostenitori a farlo circolare e a sottoscriverlo.
—
Sono passati più di tre mesi da quando …
Solo mantenendo saldo il principio dell’indipendenza di classe e pulita la nostra bandiera, i rivoluzionari saranno in grado di attrarre prima centinaia poi decine di migliaia di lavoratori nel futuro. L’editoriale di So…
La consultazione sulla piattaforma per il rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici, secondo i dati forniti da Fiom, Fim e Uilm, è stata votata da 360.000 lavoratori e ha ottenuto il 96% dei consensi.
Una piattaforma che abbiamo …
Pubblichiamo questo breve articolo di Lenin, che nel 1913 si scontrava con le tendenze riformiste nel movimento operaio russo. Il dibattito presentava diverse somiglianze con quello di oggi.…