Sabato 21 aprile si terrà il Coordinamento nazionale dei lavoratori di Scr.
All’ordine del giorno i principali sviluppi delle vertenze sindacali in corso, la prosecuzione del nostro lavoro di radicamento nel movimento operaio e …
Sabato 21 aprile si terrà il Coordinamento nazionale dei lavoratori di Scr.
All’ordine del giorno i principali sviluppi delle vertenze sindacali in corso, la prosecuzione del nostro lavoro di radicamento nel movimento operaio e …
La magistratura continua con i suoi abusi di potere. Il Tribunale federale ha respinto la richiesta di habeas corpus di Lula e il giorno seguente, prima che nuovi ricorsi potessero essere inoltrati al Tribunale federale regionale della Q…
Pubblichiamo il video dell’intervento di Paolo Brini (Comitato centrale Fiom Cgil) all’assemblea nazionale dei 500 che si è tenuta a Roma il 5 e 6 aprile a Roma.
…
Ieri, la strategia repressiva del regime spagnolo contro il movimento indipendentista catalano ha subito un duro colpo, quando un tribunale tedesco dello Schleswig-Holstein ha deciso che non c’erano le basi per l’estradizione …
Con l’annuncio dell’introduzione di dazi del 25% sull’acciaio e del 10% sull’alluminio Donald Trump concretizza la promessa fatta durante la campagna elettorale del 2016: “Rendere di nuovo grande l’America”. All’epoca avevamo spieg…
Nell’ultimo paio d’anni soprattutto sono stato un lettore abbastanza assiduo di Internazionale, settimanale che traduce in italiano articoli e riporta notizie da tutte le parti del mondo, perché, al di là dei contenuti più strettament…
Lo sciopero dei ferrovieri del 3 aprile scorso, che ha visto la partecipazione del 77% dei macchinisti, del 69% dei controllori e la soppressione di centinaia di treni, ha rappresentato un altro capitolo dello scontro sociale di cui è test…
Esce anche in Italia oggi, 5 aprile il film di Raoul Peck Il giovane Karl Marx, già presentato lo scorso anno a Berlino.Un compito improbo, come segnalato anche da diversi recensori, quello di tracciare una strada nell’enorme potenziale …
La situazione in Venezuela ha raggiunto un punto tragico. Milioni di persone sono cadute nella povertà e la crisi sembra non avere fine.
Alla base della crisi economica c’è il crollo del prezzo del petrolio, sceso da 100 dollari al barile ne…
C’è un vecchio film interpretato da Peter Sellers, chiamato Il ruggito del topo, in cui viene descritta una situazione comica in cui una piccola e insignificante nazione europea dichiara guerra agli Stati Uniti per ottenere aiuti…