Non c’è pace per i lavoratori Fiat dello stabilimento G.B.Vico di Pomigliano d’Arco. Turni massacranti, contratti di solidarietà, sabati lavorativi ed ora una nuova tegola in testa.
Fca in autunno ha annunciato l’esigenz…
Non c’è pace per i lavoratori Fiat dello stabilimento G.B.Vico di Pomigliano d’Arco. Turni massacranti, contratti di solidarietà, sabati lavorativi ed ora una nuova tegola in testa.
Fca in autunno ha annunciato l’esigenz…
Travolta dalle inchieste, alle prese con il quarto cambio nella compagine degli assessori in poco più di sei mesi, senza lo straccio di un’idea, quale che sia, per governare una città allo sbando di tre milioni di abitanti, Virginia …
Sono trascorsi cent’anni dal 1917, ma la rivoluzione d’Ottobre è tornata prepotentemente all’ordine del giorno.
Nel 1917, gli operai ed i contadini russi guidati da Lenin e dal partito bolscevico, rovesciarono il governo dello zar, i pr…
di Fernando D’Alessandro
In questi giorni ricorre l’anniversario del convegno di Bologna sulla repressione, tenutosi dal 22 al 24 settembre 1977. Centomila giovani accorsero da tutta Italia verso il capoluogo em…
“Adesso basta!” Questo è stato il grido che molti studenti dell’ateneo di Bologna hanno lanciato in questi giorni, in risposta all’ennesimo tentativo da parte delle istituzioni accademiche di militarizzar…
Il fine settimana del 11-12 Febbraio nel palazzetto dello sport di Vistalegre a Madrid si è svolto il secondo Congresso nazionale di Podemos. Tutta la sinistra in Europa e a livello internazionale ha osservato questo appuntamento dato ch…
Da più parti in Italia si comincia a parlare delle Assemblee popolari come strumento di organizzazione e di lotta. De Magistris è stato il primo a introdurre il concetto, facendo esplicito riferimento all’esperienza di Ada Colau a Barcel…
Martedì 31 gennaio a Lucca, la sentenza di 1° grado per la strage ferroviaria del 29 giugno 2009 in cui persero la vita 32 persone. 7 anni e mezzo per la prima condanna. Tra i 33 imputati: Ma…
Il Sintrasem, sindacato dei lavoratori municipali di Florianópolis, è sotto l’attacco dell’amministrazione comunale e della magistratura. Serve la solidarietà internazionale!
—-
Compagni,
Il Sintrasem è sotto l’att…