Il 14 gennaio aprirà a Modena la sede dell’associazione “Terra dei Padri”. In realtà, si tratta di un’associazione che farà da copertura all’insieme della piccola e frammentata estrema destra modenese di stampo neofascista. Come già no…
Il risultato del referendum costituzionale è stato talmente netto da non lasciare spazio per le interpretazioni. È stato un voto di classe, dei giovani, di tutti coloro che in questi anni sono stati attaccati e irrisi dal governo Renzi (e d…
Il centenario della rivoluzione russa rappresenta un terreno importante di iniziativa per Sinistra classe rivoluzione, come per tutta la Tendenza Marxista Internazionale (Tmi). La rivoluzione del 1917 ha costituito per la classe dom…
Il nuovo “modello” di welfare che distrugge l’occupazione
Un nuovo attacco frontale al lavoro e ai servizi essenziali si sta attuando silenziosamente sotto gli occhi di tutti, con il benestare, quando non con l’incoraggia…
di Serena Capodicasa
Il 15 gennaio 1919 l’assassinio di Rosa Luxemburg e Karl Liebknecht decapitava il movimento operaio tedesco dei suoi due principali dirigenti rivoluzionari.
Era la scure della controrivoluzione che si abba…
La relativa calma che ha attraversato il Comune di Roma negli scorsi due-tre mesi preannunciava solamente una nuova esplosione di contraddizioni tutte all’interno del M5S che, alla prova dell’amministrazione di Roma, sta mostrando se…
Rivoluzione e vita quotidiana è un libro che raccoglie una serie di articoli di Lev Trotskij apparsi sulla Pravda nel 1923 e che si basavano su quanto emerso durante alcune discussioni tenute con propagandisti nel corso di riunioni orga…